Cerca per Tag
business
12 articoli
SIAE: nella prima metà del 2022 le vendite di biglietti dei live superano i livelli pre-pandemia
La Società Italiana degli Autori e degli Editori ha diffuso il Rapporto sullo Spettacolo e lo Sport 2021
17/11/2022
Da gennaio anche molti artisti del panorama pop passeranno a Soundreef
La società fondata da Davide d'Atri vedrà crescere il proprio catalogo a partire dal prossimo anno, con nuovi nomi fra artisti, autori ed editori che le affideranno la gestione delle proprie royalties
18/12/2021
Lea/Soundreef e FIPE si accordano per aiutare i lavoratori dello spettacolo
Le condizioni in cui versano tanti professionisti dello spettacolo sono tristemente note. Ecco perché questa alleanza è così importante
17/03/2021
Alcune playlist di Spotify hanno milioni di follower (ma poco engagement)
Un'analisi approfondita del fenomeno per il quale certe playlist di Spotify, nonostante il gran numero di follower, non riescono a coinvolgere gli utenti
Intervista al managing director di BMG Italia, Dino Stewart
"Bisogna investire in cultura, in conoscenza della musica, anche pop, e paradossalmente quando non c'era tutto a disposizione con la rete si aveva più cura delle informazioni a nostra disposizione". Parola di Dino Stewart, managing director di BMG Italia
Il tax credit in musica: ecco i vantaggi fiscali per chi produce artisti emergenti
Tax credit: con l'ok alla legge delega sullo spettacolo dal vivo, chi produrrà gli emergenti potrà beneficiare di un credito di imposta pari al 30% "dei costi sostenuti per attività di sviluppo, produzione, digitalizzazione e promozione di registrazioni fonografiche o videografiche musicali fino a un massimo di 200mila euro
Claudio Trotta: intervista a mr. Barley Arts
Poche persone in Italia hanno un'autorevolezza nel campo della musica dal vivo pari a quella di Claudio Trotta, colui che nel 1979 ha dato vita a una delle aziende indipendenti di organizzazione di concerti più longeve in Italia e nel mondo: Barley Arts
Mario Volanti: intervista al presidente di Radio Italia
Per parlare di Mario Volanti, presidente e fondatore di Radio Italia, bisogna tornare indietro di qualche anno, prima ancora di quel febbraio 1982 quando nacque la prima radio di sola musica italiana che ogni giorno tiene compagnia a 5,2 milioni di ascoltatori
Cherry Red Records: parla l’Head of press Matt Ingham
"La Cherry Red Records fu fondata come una società di produzione da Iain McNay nel 1971 – il primo spettacolo furono gli Hawkwind ai Malvern Winter Gardens nel Worcestershire": Matt Ingham racconta le attività dell'etichetta cult
Warner Music Italy: intervista al presidente Marco Alboni
"I cambiamenti tecnologici comportano sempre trasformazioni nel modo in cui si produce un bene di consumo": Marco Alboni, presidente di Warner Music Italy, racconta il cambiamento del mercato discografico (e i suoi gusti musicali personali)