Cerca per Tag
mercato discografico
9 articoli
Il mercato discografico italiano continua a crescere: +11,1% nel 2022 e 371 milioni di fatturato
Lo rivela FIMI, che ha diffuso oggi (martedì 21 marzo) i dati relativi all’anno passato, in concomitanza con il lancio del “Global Music Report 2023” di IFPI, che fotografa la situazione a livello mondiale
Nei primi sei mesi del 2022 il mercato discografico italiano è cresciuto del 18%
Il report semestrale della FIMI ha rilevato un incremento considerevole delle vendite rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. In costante crescita anche il segmento dei vinili
01/09/2022
Nonostante la pandemia, il mercato discografico mondiale è cresciuto del 7,4%
La crescita del mercato è trainata dallo streaming. Ottimi risultati per l'Italia, dove il mercato digitale ha raggiunto l’81% di tutti i ricavi dell'industria
23/03/2021
Sorpresa vinile: supera le vendite di CD negli USA per la prima volta in 34 anni
La RIAA ha pubblicato i dati del primo semestre dell'anno più difficile da decifrare negli ultimi tempi per la discografia, e non sono mancate le sorprese
11/09/2020
Il mercato discografico globale sta crescendo. Ma anche quello italiano
Il mercato discografico globale cresce del 9,7%. Una crescita importante anche per l'Italia: i ricavi complessivi tra fisico e digitale segnano +2,6%
03/04/2019
Fenomeno vinile: sfiora il 10% del mercato discografico italiano
Da anni in controtendenza rispetto al calo del CD, il "vecchio" 33 giri sfiora oggi la soglia del 10% del mercato discografico italiano: merito (anche) di una distribuzione diversificata
Lo streaming arriva al 51% del mercato discografico italiano: i dati del primo semestre 2018
Il mercato discografico italiano è cresciuto, nei primi sei mesi del 2018, del 3,7%. Scendono i CD (-8,18%) ma aumenta la vendita dei vinili (+11,12%)
Sincronizzazioni: un mercato di nicchia ma strategico per l’industria musicale
Un mercato piccolo ma strategico per le grandi case discografiche: Patrizia Asero, Licensing for Brands & Advertising Manager di Sony Music Italy, spiega di che cosa parliamo quando si tratta di sincronizzazioni e perché è un settore di mercato fra i più stabili dell'industria discografica
La rivincita delle musicassette: il revival di un supporto dato per morto
Per chi è cresciuto negli anni ‘80 e ‘90 le musicassette fanno parte dei ricordi d’infanzia. Poi, dopo gli anni d’oro, sono sparite, travolte da pirateria e streaming. Per questo motivo quando sono usciti i dati Nielsen sul mercato delle musicassette negli Stati Uniti tutti hanno gridato al miracolo