Il videoclip è ufficialmente riconosciuto come forma d’arte

Grazie all’azione di FIMI, di IMAGinACTION e di alcuni artisti, ai videoclip è finalmente riconosciuto il diritto del tax credit
Videoclip
Jakob Owens on Unsplash

È stato firmato il decreto che considera il videoclip come una legittima forma d’arte. In questo modo avrà il diritto del tax credit.


La notizia è di oggi, mercoledì 22 gennaio. Con la firma del Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini si chiude un lungo dibattito sul videoclip. Erano stati molti gli enti che avevano richiesto l’inserimento del prodotto audiovisivo tra le forme d’arte che possono godere delle agevolazioni fiscali previste per le categorie artistiche e frutto dell’ingegno (vedi videogiochi o opere cinematografiche). Tra questi anche FIMI e IMAGinACTION, il Festival internazionale dedicato ai videoclip musicali. Ma anche molti artisti come Giovanni Allevi, Gianna Nannini, Ermal Meta, Emma e Gino Paoli, i quali avevano firmato una petizione rivolta proprio al MiBACT.

In questo modo si supera la legge n. 220 del 14 novembre 2016 secondo la quale i videoclip erano inerenti al semplice «carattere promozionale di un artista».


Fiorello ha espresso la sua soddisfazione con un tweet che comprende alcune testimonianze video. Eccolo.




Articolo Precedente
Justin Bieber e Luke Combs saranno ospiti del Saturday Night Live

Justin Bieber e Luke Combs saranno ospiti del "Saturday Night Live"

Articolo Successivo
Tredici Pietro ha annunciato le prime date del suo Assurdo Tour

Tredici Pietro aggiunge nuove date al suo "Assurdo Tour"

Articoli correlati

Total
56
Share