Film

Call My Agent – Italia torna con una nuova stagione all’insegna di Marzia

La serie andrà in onda dal 14 novembre in esclusiva su Sky e in streaming e on demand su Now. Abbiamo incontrato cast, regia e produttori per farci raccontare la genesi dei nuovi episodi

  • Il4 Novembre 2025
Call My Agent – Italia torna con una nuova stagione all’insegna di Marzia

Foto di Chiara Calabro

Una nuova stagione che si regge sulla presenza-assenza. Forse è questa una delle definizioni migliori per descrivere Call My Agent – Italia 3. Lo show di Sky Original nell’ultimo anno ha dovuto far fronte a diversi cambiamenti. La regia, affidata a Simone Spada, gli sceneggiatori Federico Baccomo, Camilla Buizza e Tommaso Renzoni, ma soprattutto la scomparsa di Marzia Ubaldi, storica e iconica attrice che interpretava uno dei quattro agenti protagonisti, la mitica Elvira. La serie, senza alcuna paura o capovolgimento di trama, parte proprio dalla sua assenza che diventa un fil rouge per tutti i sei episodi, trasformandosi in una presenza.

«La scomparsa di Marzia è stata il punto di partenza. In questa stagione la CMA perde la sua mamma e i personaggi principali devono diventare “adulti”. In una serie che parla tanto di lavoro abbiamo anche deciso di mostrare il lato privato dei protagonisti» spiega Baccomo durante la conferenza stampa di presentazione. Paola Buratto, interprete di Camilla aggunge: «Al di là dei singoli personaggi, la mancanza di Marzia ha richiesto un ridimensionamento e una trasformazione da parte di tutti noi».

Foto di Chiara Calabro

L’anima della serie però non è cambiata. L’umorismo, la costruzione di scenari problematici e la presenza di talent e guest che interpretano se stessi sono rimasti i capisaldi di un prodotto che, dalla prima stagione, ha conquistato gli spettatori. Basti pensare che lo scorso anno è stata la seconda serie italiana più vista, dietro solo a Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La vera storia degli 883. «Call My Agent è lo specchio di Sky Studio. La famiglia di CMA è un crocevia di talent che vivono nella nostra rete, tanti amici che passano per una serie che vive di vita propria nonostante sia un remake» rivela Nils Hartmann di Sky Studios Italy che, tra l’altro, fa un cameo anche come attore nella puntata dedicata al cast di Romanzo Criminale (La serie), interpretando il ruolo di un regista tedesco.

Call My Agent 3 si regge ancora sul cast, appunto una vera e propria famiglia. Maurizio Lastrico, Sara Drago e Michele di Mauro tornano affiancati dai loro assistenti, portati sullo schermo da Kaze, Sara Lazzaro, Paola Buratto e Francesco Russo. «La cosa più bella di questo lavoro è nell’essere un laboratorio privilegiato per sperimentare un certo tipo di comicità. Marzia nel suo cinismo e nella sua concretezza, ci ha donato un certo tipo di cinema che permea tutta la serie» rivela Lastrico. A lui fa eco di Mauro: «È una stagione all’insegna di Marzia. Dentro quel cinismo abbiamo scovato dei valori profondi, non solo a livello umano, ma anche a livello lavorativo e sul modo di intendere la nostra professione».

Per Sara Drago, invece, resta «affascinante vedere come la vita entra nel lavoro e il lavoro entra nella vita. L’esperienza personale e artistica in questa terza stagione è stata caratterizzata da cambiamenti fondativi e sostanziali, compreso l’ingresso di Simone Spada, che ci hanno posto tutti sotto una nuova prospettiva».

Foto di Chiara Calabro

Una nuova regia, una nuova scrittura e gli immancabili talent

Una delle principali novità di Call My Agent 3 è data da una nuova profondità conferita ai personaggi. La relazione con il loro lavoro lascia più spazio ai risvolti privati. Dalla relazione tra Gabriele e Sofia, fino alla situazione sentimentale e personale di Lea. «Mi piace mettere in difficoltà i personaggi per poi esultare quando le superano» spiega Baccomo. Per rendere il tutto ancora più “piccante” ci sono le due new entry del cast. «Abbiamo un “antagonista”, Gianmarco Saurino, e un buono che creerà altri tipi di problemi, Nicolas Maupas (che interpreta se stesso, n.d.r.)» spiega lo sceneggiatore.

«In Call My Agent 3 si va più in profondità nel conoscere l’agenzia e i suoi personaggi. Ci sono delle nuove sfaccettature» rivela Sara Lazzaro. Come spiegato anche da Kaze, il cast si è dovuto confrontare con le nuove idee del regista e degli sceneggiatori, in particolare nelle interazioni trai vari personaggi: «Siamo stati portati a metterci in discussione con una regia e una scrittura nuove. Ci sono molti meno momenti corali, sostituiti da attimi duali. Per esempio, Sofia è spesso in scena con Gabriele».

«Sono entrato in punta di piedi perché c’è un mondo già creato e una famiglia già formata» racconta Spada. «Ho capito che mi sarei potuto divertire quando Hartman ha fatto il provino per la parte del regista». Nonostante le novità, il lavoro più complesso di regia e sceneggiatori, al di là del mantenere un’uniformità di linguaggio e tone of voice con le prime due stagioni, è sempre quello di coinvolgere gli ospiti. Se, come spiega Nicola Serra di Palomar, il grande scoglio è stata la season 1 perché era un’incognita per tutti, l’inserimento degli ospiti che interpretano se stessi riamane uno degli aspetti più complicati.

«Si parte da persone con cui vorremmo lavorare. Come con Luca Argentero, prendiamo sempre spunti reali. Altre volte può nascere dal dialogo col talent che propone un tema che gli sta a cuore» spiega Baccomo. «Bisogna sempre stare attenti a non spingerci troppo perché poi i guest portano il loro nome e non un personaggio. È successo che abbiamo avuto dei no. Non tanto a livello di storie, quanto per dei punti d’incontro che non abbiamo trovato». Tra gli ospiti di questa nuova stagione spiccano Luca Argentero, Michelle Hunziker e Aurora Ramazzotti – «L’ho adorata per la sua spontaneità, pur non essendo attrice» dice Sara Drago – il cast di Romanzo Criminale, Stefania Sandrelli, Miriam Leone e Ficarra & Picone. «La loro linea potenzialmente poteva essere una delle più complesse. Loro sono abituati a scriversi le loro cose e questa volta li abbiamo fatti litigare. Non era scontato che accettassero» aggiunge Baccomo.

Nella Roma dello show business di Call My Agent torneranno anche Corrado Guzzanti ed Emanuela Fanelli nei panni dell’attrice Lea Pericoli. L’appuntamento è a partire da venerdì 14 novembre in esclusiva su Sky e in streaming e on demand su Now.

Foto di Chiara Calabro
Share: