“Depeche Mode: M” non è solo un live, ma una riflessione sulla morte
In questi giorni, fino al 30 ottobre, è al cinema il film concerto della band britannica registrato durante i loro show a Città del Messico del 2023. Il 5 dicembre esce anche il live album con quattro brani inediti
Nel 2023 al Foro Sol Stadium di Città del Messico, i Depeche Mode si sono esibiti per tre serate difronte a quasi duecentomila spettatori. Il perché, di tutto il tour a supporto del loro ultimo album Memento Mori, siano stati scelti proprio quei live per il film concerto Depeche Mode: M è insito nella cultura e nella storia di uno dei paesi che più di ogni altro ha un vero culto della morte. In Messico la si celebra insieme ai defunti per più giorni, fino alla giornata culmine del 2 novembre. La carriera dei Depeche Mode negli ultimi anni ha viaggiato fianco a fianco con essa. Nel 2022, nel momento in cui il gruppo stava iniziando a lavorare al nuovo disco, scomparve all’improvviso il fondatore Andy Fletcher. Una perdita dolorosa che però, anziché essere avvertita come un’assenza, in tutto ciò che il gruppo ha realizzato da quel momento in poi, si è tramutata in presenza.
Non si sta parlando solamente dei tributi, come quello durante i concerti messicani durante il brano World in My Eyes, quando tutti i fan sugli spalti hanno sollevato delle immagini del musicista. Ma nei testi, nei suoni e in ogni nota cantata e suonata da Dave Gahan e Martin Gore. Ciò che rende Depeche Mode: M un film concerto diverso dal solito è questa sorta di sensazione riconciliante con la morte. Il merito è soprattutto del lavoro a livello di scrittura del regista messicano Fernando Frías, celebre per il suo Ya no estoy aquí del 2019 con cui ha vinto 10 Ariel Awards ed è stato inserito nella shortlist degli Oscar dei miglior film in lingua straniera.
Il dialogo con la morte
Depeche Mode: M si costruisce sulla continua alternanza tra le immagini del concerto e il racconto della cultura messicana legata al Día de los muertos. Frías ha pensato quest’ultime sezioni come una sorta di mini-documentario, talvolta solo audio con immagini di repertorio, altre con dei contributi da parte dei fan presenti al concerto. Se da un lato possono sembrare stranianti, anche per l’apparente poca continuità con le varie fasi del live, dall’altro instaurano un dialogo per contrasto con la vitalità di Dave e Martin sul palco. Unica pecca è forse proprio la mancanza di almeno una minima connessione con la storia del gruppo, o perlomeno, avrebbe arricchito di più il film avere qualche loro considerazione o immagine fuori contesto (del dietro le quinte?).
Ciò che funziona senza alcun dubbio è la parte del live. Le riprese sono pressoché perfette e riescono a raccontare, attraverso i movimenti sinuosi di Dave che occupa il palco come un Peter Pan versione dark, tutta l’anima della band. La scelta a livello di fotografia, di optare per dei colori spenti, poco patinati e quasi orientati al bianco e nero, è funzionale all’immaginario e restituisce quelle sensazioni che i fan hanno provato partecipando ad almeno una delle centododici date del tour di Memento Mori (qui la nostra recensione del concerto di Milano). La magia inizia da subito, fin dall’intro e dalla suggestiva My Cosmos is Mine. La scaletta è quasi ripresa per intero, anche se un po’ dispiace sia stata esclusa dalle riprese Precious. Tra i momenti più emozionati, oltre al già citato tributo ad Andy Fletcher, Everything Counts, Wagging Tongue e il gran finale, da Enjoy the Silence a Personal Jesus.
Il live album e gli inediti
Durante i titoli di coda del film si può ascoltare il singolo inedito In The End, pubblicato lo scorso 24 ottobre, e tra le quattro nuove canzoni che saranno incluse nel live album Memento Mori: Mexico City. Il disco uscirà il prossimo 5 dicembre e conterrà anche i brani che non sono stati inclusi nel film-concerto ma che erano stati suonati dal vivo al Foro Sol.
Di seguito la tracklist completa:
- Intro
- My Cosmos Is Mine
- Wagging Tongue
- Walking In My Shoes
- It’s No Good
- Sister Of Night
- In Your Room
- Everything Counts
- Precious
- Speak To Me
- Home
- Soul With Me
- Ghosts Again
- I Feel You
- A Pain That I’m Used To
- World In My Eyes
- Wrong
- Stripped
- John the Revelator
- Enjoy The Silence
- Waiting for the Night
- Just Can’t Get Enough
- Never Let Me Down Again
- Personal Jesus
- Survive
- Life 2.0
- Give Yourself To Me
- In The End
