La Germania ospiterà la prima edizione di GITEX Europe x Ai Everything
In occasione del 45° anniversario, la prestigiosa fiera tecnologica arriva per la prima volta in Europa, per la precisione a Berlino

GITEX, una delle fiere tecnologiche più prestigiose al mondo, celebra il suo 45° anniversario con un grande annuncio: per la prima volta l’evento approda in Europa. La città scelta per questo debutto è Berlino, che ospiterà GITEX Europe dal 21 al 23 maggio presso il centro espositivo Messe Berlin.
Un hub tecnologico
Nel contesto della spinta europea verso una maggiore sovranità tecnologica, del ripensamento delle politiche digitali e dell’ambiziosa iniziativa InvestAI da 200 miliardi di euro, si fa sempre più forte l’impulso a consolidare l’intelligenza artificiale, i dati, il cloud e la cybersicurezza come elementi distintivi della competitività del continente. In questo scenario si inserisce GITEX Europe x Ai Everything, che si preannuncia come il più importante evento europeo dedicato a tecnologia, startup e investimenti digitali. Riunirà innovatori, leader istituzionali e colossi industriali per co-creare un futuro digitale europeo audace e collaborativo.
La manifestazione ospiterà oltre 1.500 aziende tech e startup, 600 investitori e più di 500 relatori di fama internazionale, provenienti da oltre 100 paesi.
L’obiettivo è posizionare l’Europa come leader globale nell’economia digitale, affrontando temi chiave come intelligenza artificiale, cloud computing, cybersicurezza, tecnologie green e quantum computing. L’evento darà inoltre spazio a settori emergenti come mobilità del futuro, città digitali e tecnologie sostenibili.
Eventi speciali e settori strategici
GITEX Europe riunirà sotto lo stesso tetto alcuni degli eventi più innovativi del panorama tecnologico, configurandosi come una vetrina interdisciplinare e collaborativa di alto livello:
- North Star Europe: connette startup e investitori per stimolare l’innovazione e la crescita dell’industria tech
- AI Everything Europe: esplora il potenziale dell’intelligenza artificiale e il suo impatto su settori chiave come pubblica amministrazione, energia, finanza e sanità
- GITEX SMEDEX – SME Digital Economy Summit: fornisce alle PMI europee strumenti e strategie per accelerare la trasformazione digitale
- GITEX Cyber Valley Europe: rafforza le difese digitali del continente con un focus sulla cybersicurezza avanzata
- GITEX Green Impact: promuove soluzioni tecnologiche per affrontare le sfide climatiche e ambientali
- GITEX Quantum Expo: spinge i confini del quantum computing, aprendo nuove frontiere scientifiche e tecnologiche
Startup e investimenti al centro della scena
Uno degli elementi distintivi di GITEX Europe sarà il lancio di “North Star Europe”, che vedrà la partecipazione di oltre 950 startup provenienti da più di 60 paesi, tra cui 500 delle principali startup tedesche, 20 unicorni globali (aziende con valutazione superiore al miliardo di dollari) e oltre 800 investitori di primo piano, con asset in gestione superiori a 1 trilione di dollari.
Uno degli elementi distintivi dell’evento sarà la forte enfasi su startup e investitori, con incontri mirati tra giovani imprese, venture capitalist e grandi aziende tecnologiche. All’interno di North Star Europe si terrà anche la competizione “Supernova”, che offrirà una piattaforma esclusiva ai founder emergenti per presentare le proprie idee a una platea di investitori internazionali di alto livello, con concrete opportunità di finanziamento.
Tra gli investitori e acceleratori già confermati figurano Neom Investment Fund, Santander Corporate & Investment Banking, Siemens Energy Ventures, Earlybird VC, SpeedInvest, B2Venture, Rockstart, Startup Wise Guys, Immediate Accelerator e Plug & Play.
Perché Berlino?
La scelta di Berlino non è casuale. Con circa 5mila startup attive, la capitale tedesca si è affermata come uno dei principali hub europei per l’innovazione e la tecnologia. Riconosciuta a livello mondiale per il suo ambiente dinamico e inclusivo, Berlino attrae talenti da tutto il mondo. Questo melting pot culturale è terreno fertile per creatività e innovazione, elementi fondamentali per il successo delle startup.
Focus su intelligenza artificiale e trasformazione digitale
GITEX Europe sarà una piattaforma strategica per il confronto globale sull’intelligenza artificiale e le trasformazioni tecnologiche in atto, attraverso un ricco programma di conferenze guidato da oltre 500 relatori. Tra questi, ministri europei, leader del settore tech, investitori e stakeholder dell’ecosistema digitale.
Sul palco interverranno rappresentanti di giganti globali come Airbus, AWS, Bayer, IBM, Bosch, CERN, Crunchbase, Gaia-X, Nvidia, Honeywell, OpenAI, Qualcomm, TotalEnergies e molti altri. Il programma affronterà tematiche centrali come applicazioni pratiche dell’AI, politiche regolatorie, tendenze d’investimento e nuovi scenari industriali emergenti.
Verso una nuova era dell’innovazione
Con il debutto europeo di GITEX, Berlino si prepara a diventare il nuovo palcoscenico globale dell’innovazione tecnologica. L’evento rappresenterà un’occasione unica di collaborazione tra imprese, startup, investitori e istituzioni, segnando un passo decisivo verso il futuro tecnologico dell’Europa.
GITEX Europe si integrerà così nella rete globale degli eventi GITEX dedicati alla tecnologia e alle startup, con edizioni in Germania, Marocco, Nigeria, Singapore, Thailandia ed Emirati Arabi Uniti.