Eventi

Ballare a Comacchio nell’estate più torrida di sempre

Ieri sera (4 luglio) il 105 Summer Festival ha fatto la sua tappa conclusiva. Con una lineup variegata: dal super pop di Alessandra Amoroso all’indie R&B di Venerus

  • Il5 Luglio 2025
Ballare a Comacchio nell’estate più torrida di sempre

Stash dei The Kolors dal vivo a 105 Summer Festival a Comacchio (fonte: Color Sound / Instagram)

Nella sera in cui va in scena la reunion del decennio (con la partenza del tour degli Oasis da Cardiff, prima volta dei fratelli Gallagher insieme sullo stesso palco da sedici anni a questa parte), noi scegliamo di andare in direzione ostinata e contraria. Lontano dall’hype e vicino al cuore della gente comune. Lontano dai grandi centri dello spettacolo, verso il cuore della provincia.

Non una provincia qualsiasi. Il territorio di Comacchio, stretto fra paludi, il delta del Po e l’Adriatico, è notoriamente una delle zone con le estati più torride d’Italia. Umidità e zanzare qui sono di casa quanto la piadina. Il tutto in una delle estati più invivibili a memoria d’uomo.

È qui – più precisamente a Porto Garibaldi – che ieri sera (venerdì 4 luglio) si è svolta la tappa conclusiva del 105 Summer Festival, il concertone gratuito itinerante di Radio 105, dopo le date a Baia Domizia, Venezia, Genova e Golfo Aranci. Accettiamo l’invito di Motorola, sponsor dell’evento, e viaggiamo alla volta dell’East Coast italiana.

105 Summer Festival a Comacchio

Le condizioni climatiche non scoraggiano il pubblico, che accorre nell’ordine delle decine di migliaia sin dalle prime ore di spettacolo (anche se la lineup entrerà nel vivo in tarda serata). La composizione dell’audience è quantomai variegata, coerentemente con un evento di questo tipo: famiglie con bambini, teenager che conoscono a memoria tutte le canzoni di Capo Plaza e Rkomi, anziani felici di vedere da vicino le star della musica di oggi. E così via.

Anche la lineup è eterogenea: oltre agli artisti emergenti, concentrati soprattutto nella parte iniziale dello show, si va dagli habitué delle ultime edizioni di Sanremo (Rose Villain, The Kolors, Rkomi) a un’icona storica come Cristiano Malgioglio (non al massimo della forma ma dalla simpatia irresistibile), dall’hip hop di Capo Plaza alle atmosfere Latin di Boro e Aka 7even. C’è persino Venerus, accanto al super pop di Alessandra Amoroso ed Elodie. Per chiudere con la dance nazional-popolare di Gabry Ponte e l’immancabile Tutta l’Italia.

Fra alti e bassi, fra performance azzeccate e momenti surreali, ecco cosa ricorderemo del concerto di 105 Summer Festival a Comacchio.

La lineup in ordine alfabetico

  • Aka 7even
  • Alessandra Amoroso
  • Alessandro
  • Benji & Fede
  • Blanco
  • Boro
  • Capo Plaza
  • Cioffi
  • Cristiano Malgioglio
  • El Ma
  • Elodie
  • Gabry Ponte
  • Gheba
  • Grelmos
  • Kaput
  • Mar Lucas
  • Rkomi
  • Rose Villain
  • Settembre
  • Stefano Pitasi
  • The Kolors
  • Tropico
  • Venerus
  • Vida Loca

Top e flop del 105 Summer Festival a Comacchio

Largo ai giovani: Lysa

La giovane vincitrice di “Play Your Sound”, il contest di Motorola in collaborazione con OpenStage, ha un aspetto vagamente dark, con corsetto, eyeliner pesante e rossetto scuro. Sul palco di 105 Summer Festival a Comacchio, accompagnata dal suo producer, ha cantato la sua Io e Te, presente anche nella playlist EQUAL di Spotify Italia. La canzone è orecchiabile, la performance è semplice ma a fuoco. Una buona prova davanti a un grande pubblico. Brava.

Alessandra Amoroso col pancione

Una veterana del pop italiano che ha saputo restare con i piedi per terra. Nel backstage, poco prima di salire sul palco, saluta tutti con un affetto travolgente e un sorriso a trentadue denti. La performance, che include anche la recente Io Non Sarei, è impeccabile. E fin qui tutto giusto: è una vera professionista. Il piccolo dettaglio? Alessandra è agli ultimi mesi di gravidanza, col pancione in bella vista. Chapeau.

L’ovazione per Capo Plaza

Il “Giovane Fuoriclasse” (proprio questa è la canzone con cui attacca) è probabilmente l’artista più apprezzato dal pubblico, perlomeno a giudicare dai decibel dell’ovazione che lo accoglie al suo arrivo sul palco e dal singalong sulle sue hit. Anche Luca si muove sul palco come un artista navigato e regala ai teenager di Comacchio un’esibizione che raramente si vede da queste parti.

Grelmos miss maglietta bagnata

D’accordo, sei hai un bel corpo non c’è niente di male a sfruttare fisicità e provocazione ai fini della performance (per informazioni citofonare Nicki Minaj e Cardi B). L’importante è non scadere nel cliché. “Perché sono calda calda calda calda calda calda calda / Passami un po’ d’acqua d’acqua d’acqua d’acqua d’acqua d’acqua d’acqua”, fa il ritornello della sua Calda. E niente, alla fine prende davvero una bottiglietta d’acqua e se la rovescia sulla maglietta bianca, per la gioia dei quindicenni presenti (e non solo, presumibilmente).

Rkomi e i cappellini

Nelle canzoni che porta al 105 Summer Festival, fra cui Il Ritmo delle Cose e Partire da Te, Mirko sembra quasi pensare ad altro, ma comunque dà ai fan ciò che ci si aspetta da lui. La disattenzione però si fa palese quando vede che molte persone del pubblico portano un cappellino alla pescatora giallo. “Cosa significano i cappelli gialli?”, chiede a un certo punto. Ci pensa un attimo e si risponde: “Niente”. Il giallo è il colore di Radio 105…

Share: