AC/DC: la scaletta del concerto di Imola
La leggendaria band australiana infiammerà stasera (20 luglio) l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari con il suo hard rock energico e diretto

Foto di Christie Goodwin
L’attesa è quasi finita: stasera (20 luglio) alle ore 21 gli AC/DC infiammeranno l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola nell’unica tappa italiana del loro fortunato “Power Up Tour Europe 2025”. Un ritorno graditissimo dai loro numerosi fan, a dieci anni esatti dallo storico live nella stessa location. Sul palco anche gli special guest The Pretty Reckless, per una serata ricca di energia e potenza. Vediamo insieme quale sarà la probabile scaletta della serata.
La scaletta del concerto degli AC/DC a Imola
- If You Want Blood (You’ve Got It)
- Back in Black
- Demon Fire
- Shot Down in Flames
- Thunderstruck
- Have a Drink on Me
- Hells Bells
- Shot in the Dark
- Stiff Upper Lip
- Highway to Hell
- Shoot to Thrill
- Sin City
- Rock ‘n’ Roll Train
- Dirty Deeds Done Dirt Cheap
- High Voltage
- Riff Raff
- You Shook Me All Night Long
- Whole Lotta Rosie
- Let There Be Rock
- TNT
- For Those About to Rock (We Salute You)
La mappa
Un’icona del rock
Micidiali riff di chitarra, ritmica serrata, voce aggressiva e tanta voglia di divertirsi. Questi, in sintesi, gli ingredienti del successo degli AC/DC, la band australiana più importante di sempre. Dal 1973 il gruppo porta avanti la sua visione dionisiaca del rock and roll, senza cedere mai alle lusinghe di una power ballad da accendini nello stadio. Non c’è praticamente un gruppo “heavy” che non debba qualcosa alla band fondata dai fratelli Young, che ha riportato l’hard rock alla selvaggia energia delle origini.
Il concerto degli AC/DC è un evento imperdibile per una serie di motivi. Innanzitutto, la carta d’identità: considerando che la band si esibisce in genere a supporto di un nuovo album e che mediamente pubblicano un nuovo lavoro ogni cinque anni (l’ultimo è appunto Power Up), c’è il serio rischio che tra quattro o cinque anni gli AC/DC avrebbero poche motivazioni e troppi anni sulle spalle per affrontare un nuovo, estenuante tour mondiale.
Un concerto degli AC/DC è un’esperienza che non si può raccontare, ma che va vissuta in prima persona. L’hard rock schietto e diretto della band è pensato apposta per esaltare le grandi platee. Si canta, si balla, si suda. Merito soprattutto del repertorio: gli AC/DC hanno composto brani così iconici da essere conosciuti anche da chi non ascolta la loro musica. Chi non ha sentito almeno una volta canzoni leggendarie come Back in Black, Highway to Hell, Let There Be Rock e Thunderstruck?
Sono pezzi che dal vivo diventano ancora più incendiari. Pensiamo al lungo botta e risposta tra Johnson e gli spettatori in Thunderstruck, molto superiore rispetto a quella dell’album, oppure ai tredici rintocchi di campana di Hells Bells: l’ingresso della campana è ancora oggi uno dei momenti del concerto più attesi dai fan.