Adriatic Sound Festival: tutte le info sulla prima edizione dell’evento
A Fano arrivano due giornate di grande musica elettronica, con una lineup di 28 artisti fra cui protagonisti come Sven Väth, Armand Van Helden e Rüfüs Du Sol

Sven Väth (foto di Daniel Woeller)
Manca sempre meno alla prima edizione di Adriatic Sound Festival. Ispirato ai grandi eventi di musica elettronica a livello internazionale, il festival si terrà il 13 e 14 giugno nelle Marche, precisamente nell’area dell’aeroporto di Fano. Si tratta – peraltro – di una doppia scommessa: infatti è la prima volta che quella location viene usata come venue per concerti o festival.
È già stata annunciata la lineup completa. In programma, i set di ventotto artisti fra cui grandi nomi della scena internazionale, da Sven Väth ad Armand Van Helden, dai Rüfüs Du Sol a Nic Fanciulli. La volontà degli organizzatori infatti è anche quella di attrarre un pubblico quanto più internazionale possibile, complice l’inizio della stagione estiva: le Marche sono una regione naturalmente ricca di turismo ma carente di eventi con un respiro del genere.
«Sarò come sempre semplicemente Sven, rimanendo fedele a ciò che mi definisce», ci ha detto Väth nella digital cover story che gli abbiamo dedicato recentemente. «Trasmetterò il mio sound autentico, esattamente come lo sento, seguendo il mio intuito. Per me si tratta di creare un viaggio emozionale, con una musica che tocca il cuore, guida l’energia e crea un’atmosfera in cui tutti diventano parte di qualcosa di più grande. Ogni sera è diversa, ogni set si evolve con l’energia della folla. Ma ciò che rimane sempre è la mia passione per il vinile, l’arte del mixaggio e il momento magico in cui tutto va al suo posto: la musica, le persone, lo spazio e l’energia».
I biglietti di Adriatic Sound Festival sono disponibili su VivaTicket e TicketSMS. Maggiori informazioni sul sito adriaticsoundfestival.com.
Il palco e il concept
Fanum Fortunae (l’odierna Fano) fu la più importante città romana sulla costa adriatica. Adriatic Sound Festival intende far incontrare quel patrimonio storico e culturale con l’energia della grande musica elettronica. Il main stage sarà una struttura aperta a 360 gradi ispirata alle forme del Pantheon.
Il progetto del main stage porta la firma di un’eccellenza come Stufish, studio di architettura leader nel settore dei grandi eventi live: negli anni hanno lavorato allo stage design dei concerti di artisti da Madonna agli AC/DC, dai Rolling Stones a Lana Del Rey.
La lineup di Adriatic Sound Festival
13 giugno
- Ageless
- Armand Van Helden
- Avision
- Brina Knauss
- Franky Wah
- Jimi Jules
- Joe Vanditti
- Mason Collective
- Olive F
- Rüfüs Du Sol (DJ set)
- Saraga
- sim0ne
- Stephan Bodzin (live)
- Sven Väth
14 giugno
- Apache
- DI SUN
- Green Velvet
- Kasia
- Lonely
- Nic Fanciulli
- Nicole Moudaber
- Richie Hawtin
- Sama’ Abdulhadi
- Solardo
- Sparrow & Barbossa
- Stella Bossi
- Tiga
- Yulia Niko
Gli headliner
Armand Van Helden
Armand Van Helden è un DJ/producer americano, considerato una delle figure chiave della scena house internazionale dagli anni ’90 in poi. Nato a Boston nel 1970, ha raggiunto la fama grazie a una serie di hit iconiche che fondono house e influenze hip hop, tra cui You Don’t Know Me, che lo ha consacrato a livello globale.
Green Velvet
Nome d’arte di Curtis Alan Jones, è originario di Chicago, città culla della house music. Attivo sin dagli anni ’90, è noto per il suo stile unico che fonde techno, house e testi eccentrici, spesso narrati con la sua voce inconfondibile. Brani come La La Land, Flash e Answering Machine sono diventati presenze fisse nei club di tutto il mondo. La sua presenza scenica iconica – capelli verdi e occhiali da sole – è diventata un marchio di fabbrica nel panorama elettronico internazionale.
Richie Hawtin
Una figura centrale della scena techno globale, nonché pioniere della minimal techno. Nato in Inghilterra ma cresciuto in Canada, ha iniziato la sua carriera nei primi anni ’90. Sotto vari nome d’arte ha pubblicato album seminali che hanno influenzato intere generazioni di producer. Hawtin è anche il fondatore delle etichette Plus 8 e Minus.
Rüfüs Du Sol
Originari dell’Australia, fondono elementi di deep house, elettronica atmosferica e indie pop. Hanno conquistato un pubblico globale grazie a brani emotivi e avvolgenti come Innerbloom, Treat You Better e Alive. I loro live set, spesso accompagnati da spettacolari visual, creano un’esperienza immersiva che li ha resi protagonisti nei principali festival internazionali.
Stephan Bodzin
DJ e producer tedesco classe 1969, ha iniziato la sua carriera componendo musiche per teatri europei. Nel 2006 ha fondato la sua etichetta discografica, Herzblut. Il suo album di debutto, Liebe Ist, è stato pubblicato nel 2007. Bodzin è noto per le sue performance live coinvolgenti, durante le quali utilizza sintetizzatori analogici per creare paesaggi sonori ipnotici.
Sven Väth
Nato nel 1964 in Germania, è considerato una figura pionieristica nella scena techno e trance. La sua carriera decollò nel 1986 con il singolo Electrica Salsa del gruppo OFF, di cui faceva parte. La sua azienda, Cocoon, comprende un’agenzia di booking, un’etichetta discografica e una divisione per l’organizzazione di eventi. Väth ha giocato un ruolo cruciale nel promuovere la musica elettronica underground sia in Germania che a Ibiza, dove ha mantenuto una residenza di diciotto anni all’Amnesia.