Amy Macdonald arriva a Milano nel 2026
La cantante scozzese ha annunciato una data al Fabrique per il 17 febbraio dell’anno prossimo. Prevendite aperte dal 30 aprile

Amy Macdonald (fonte: ufficio stampa)
Amy Macdonald arriva in Italia con un unico appuntamento martedì 17 febbraio 2026 al Fabrique di Milano. La compositrice scozzese, che ha venduto 12 milioni di dischi, ha anche annunciato il suo nuovo album Is This What You’ve Been Waiting For?, in uscita l’11 luglio per BMG.
I biglietti per il concerto a Milano di Amy Macdonald saranno disponibili in anteprima per gli utenti My Live Nation dalle ore 10.00 di martedì 29 aprile. Per accedere alla presale basterà registrarsi gratuitamente su www.livenation.it. La vendita generale dei biglietti sarà aperta a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 30 aprile anche su Ticketmaster.
Il nuovo album
Amy Macdonald ha pubblicato cinque album che hanno raggiunto la Top 5 in diversi paesi europei (tra cui un primo posto nel Regno Unito e due in Germania), con oltre 12 milioni di vendite, 12 certificazioni internazionali di platino e oltre un miliardo di streaming.
Ora Amy entra in un nuovo capitolo con la pubblicazione del suo sesto album, Is This What You’ve Been Waiting For?. Amy si preparerà all’uscita dell’album con una serie di importanti festival, tra cui l’Isola di Wight e il Neighbourhood Weekender, oltre a ulteriori show in Germania e Svizzera.
Gli argomenti che esplora nel disco nascono dall’esperienza, sia in prima persona che assistendo alle lotte degli altri. Spaziano dalle amicizie tossiche al sentirsi intrappolati nelle relazioni. La title track è stata prodotta da Nicolas Rebscher (AURORA, Louis Tomlinson), che condivide la produzione dell’album con il vincitore del Grammy Jim Abbiss (Adele, Arctic Monkeys).
La carriera di Amy Macdonald
Il suo sesto album inaugura un nuovo capitolo della sua carriera, iniziata quando aveva solo 18 anni, inviando una demo a una nuova casa di produzione mentre i suoi coetanei si facevano conoscere su MySpace. Il suo debutto, This is the Life, è stato uno dei dieci album più venduti del 2008, proiettando Macdonald verso la fama internazionale grazie a singoli come la title track e il singolo Mr. Rock and Roll. Nel tempo si è guadagnata gli elogi di The Guardian, The Times, The Telegraph, New York Times ed è apparsa in programmi televisivi come The Ellen DeGeneres Show e The Late Late Show.