Anna von Hausswolff annuncia due concerti in Italia nel 2026
La musicista svedese, che pubblicherà il 31 ottobre il nuovo album “Iconoclasts”, farà tappa a Milano e a Bologna l’11 e 12 febbraio

Anna von Hausswolff (foto di Philip Svensson)
La musicista e compositrice svedese Anna von Hausswolff arriverà in Italia con due concerti. Il suo tour sarà a supporto del nuovo album Iconoclasts, in uscita il 31 ottobre per YEAR0001. Farà tappa alla Santeria Toscana 31 di Milano e al Locomotiv Club di Bologna, rispettivamente l’11 e 12 febbraio 2026.
I biglietti per i concerti di Anna von Hausswolff in Italia saranno disponibili in esclusiva per gli iscritti a My Live Nation dalle ore 11 di giovedì 11 settembre. La vendita generale aprirà alla ore 11 di venerdì 12 settembre anche su Ticketmaster.
Bio
Anna von Hausswolff è nata a Göteborg nel 1986. Figlia dell’artista sonoro Carl Michael von Hausswolff, ha intrapreso inizialmente studi di architettura e arti visive. Ben presto però ha scelto di dedicarsi interamente alla musica. Fin da giovane ha sviluppato un legame profondo con l’organo a canne, strumento che è diventato il fulcro del suo linguaggio artistico.
La sua carriera si caratterizza per atmosfere oscure, intense e sperimentali, in cui la sua voce si intreccia con sonorità monumentali. Nelle sue composizioni convivono suggestioni gotiche e minimaliste, fuse con elementi di art pop e rock sperimentale. Dopo il debutto con Singing from the Grave nel 2010 e la consacrazione internazionale con Ceremony nel 2012, ha realizzato opere sempre più ambiziose, come The Miraculous del 2015, Dead Magic del 2018 e All Thoughts Fly del 2020, album interamente strumentale dedicato alla potenza evocativa dell’organo.
Nel suo nuovo album Iconoclasts il suo sound si evolve ulteriormente, introducendo elementi più pop pur mantenendo la potenza emotiva che la contraddistingue. Prodotto da von Hausswolff stessa e dal collaboratore storico Filip Leyman, l’album vede le collaborazioni di ospiti d’eccezione come Iggy Pop, Ethel Cain, Abul Mogard e Maria von Hausswolff. L’ensemble del disco si arricchisce del virtuoso sassofonista Otis Sandsjö.
L’album Iconoclasts di Anna von Hausswolff esplora temi universali come amore, libertà e autonomia, evocando figure simboliche come Atlante, portatore del peso del mondo sulle spalle, e trasformando in musica le paure e le contraddizioni della vita contemporanea.
I singoli di lancio Stardust e The Whole Woman feat. Iggy Pop offrono un assaggio della potenza di questo nuovo capitolo della sua carriera.