Eventi

Big Thief: annunciato concerto a Milano nel 2026

La band capitanata da Adrianne Lenker arriverà al Circolo Magnolia il prossimo 14 giugno. Prevendite aperte dall’11 settembre

  • Il8 Settembre 2025
Big Thief: annunciato concerto a Milano nel 2026

Big Thief (foto di Daniel Arnold)

In occasione del loro “Somersault Slide 360 Tour”, i Big Thief arrivano in Italia per un unico concerto a Milano, il 14 giugno 2026 presso il Circolo Magnolia. Il live farà parte della rassegna Magnolia Estate.

I biglietti per il concerto dei Big Thief a Milano saranno disponibili in esclusiva per gli iscritti a My Live Nation dalle ore 11 di martedì 9 settembre. La vendita generale sarà aperta dalle ore 11 di giovedì 11 settembre anche su Ticketmaster.

Big Thief - concerto Milano Italia 2026 - locandina

Il nuovo album Double Infinity

Adrianne Lenker, Buck Meek e James Krivchenia porteranno sul palco l’energia del loro nuovo album Double Infinity, fuori dal 5 settembre.

Il disco è stato accolto dalla Uncut come “Album del Mese” e definito “profondo” da Mojo. Double Infinity conferma Adrianne Lenker come una delle cantautrici più importanti della sua generazione. La band ha registrato il disco lo scorso inverno al Power Station di New York. L’album è il risultato di tre settimane di lavoro intenso tra improvvisazioni, arrangiamenti collettivi e registrazioni dal vivo con il minimo uso di overdub.

L’album, che include i singoli Grandmother, Los Angeles, All Night All Day e Incomprehensible, vede la partecipazione di una moltitudine di musicisti tra cui Laraaji, Alena Spanger e Caleb Michel.

Bio

I Big Thief sono una band indie rock statunitense formatasi a Brooklyn nel 2015. Il gruppo è composto da Adrianne Lenker (voce, chitarra), Buck Meek (chitarra) e James Krivchenia (batteria).

Guidati dalla scrittura intima e visionaria di Lenker, i Big Thief hanno conquistato un pubblico internazionale grazie a un suono che unisce folk, rock sperimentale e sonorità lo-fi, mantenendo sempre al centro testi profondamente emotivi e narrativi.

Il loro album di debutto, Masterpiece (2016), ha messo in luce una voce unica nel panorama indie, seguito dal più introspettivo Capacity (2017). Con U.F.O.F. (2019) e Two Hands (2019), pubblicati a pochi mesi di distanza, la band ha ricevuto ampi consensi di critica: U.F.O.F. è stato nominato ai Grammy nella categoria “Best Alternative Music Album”.

Nel 2022 hanno pubblicato Dragon New Warm Mountain I Believe in You, un ambizioso doppio album che esplora la loro gamma musicale con influenze folk, rock, country e psichedeliche, consolidando la loro reputazione come una delle band più innovative della scena contemporanea.

Share: