Torna Billboard Italia Women in Music: ecco tutte le novità dell’edizione 2025
Il 25, 26 e 28 novembre arriva la seconda edizione dell’evento che celebra le protagoniste della scena musicale italiana contemporanea. Deborah De Luca è la DJ of the Year
Deborah De Luca verrà premiata come DJ of the Year a Billboard Italia Women in Music 2025
Nove prestigiosi premi per nove straordinarie donne che si dimostrano protagoniste della scena musicale italiana contemporanea. Con la sua seconda edizione, Billboard Italia Women in Music 2025 celebra le protagoniste capaci di trasformare la musica e la cultura contemporanea.
La nuova veste di Billboard Italia Women in Music
Dopo il successo dell’edizione del 2024, Billboard Italia Women in Music torna con una seconda edizione completamente rinnovata in un ibrido tra contenuti fisici e digital. L’evento avrà luogo negli spazi di UFO, il nuovo hub culturale di Milano in Via Orobia 26, già sede della redazione di Billboard Italia e che per l’occasione si trasformerà nella Women in Music House.
Le giornate da segnare sul calendario sono tre. Si inizia il 25 novembre (in concomitanza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne), per poi proseguire il 26 e il 28 novembre.
La musica crea connessioni e, proprio per il suo spirito di saper generare anche nuove visioni e prospettive, il tema di quest’anno è “Intersections”. La musica infatti tocca diversi ambiti: dall’arte al cinema, dallo sport alla letteratura, fino all’attivismo e ai social media. Le artiste premiate incontreranno protagoniste di altri campi della cultura contemporanea in talk aperti a un pubblico limitato, previa registrazione tramite la newsletter di Billboard Italia fino ad esaurimento posti. Questi inediti incontri costituiranno altrettante puntate di una vera e propria serie Women in Music che uscirà su YouTube nelle settimane successive all’evento.
Non è tutto. Oltre al programma principale, nel corso delle tre giornate la Women in Music House ospiterà workshop, mostre, presentazioni, showcase e DJ set a ingresso libero. Il programma completo sarà annunciato nelle prossime settimane su billboard.it e sui canali social ufficiali di Billboard Italia.
Le premiazioni
I premi di Billboard Italia Women in Music 2025 vengono assegnati facendo sia una valutazione artistica che di dati oggettivi come classifiche, streaming, impatto culturale e sociale con l’obiettivo di di mettere in risalto la creatività e il talento.
Il primo riconoscimento che sveliamo è quello a Deborah De Luca come “DJ of the Year”, per essere una delle protagoniste chiave e tra le più influenti della scena techno internazionale. De Luca infatti si distinta per le sue capacità innovative, creatività, presenza scenica al passo con l’andamento della musica elettronica.
Nelle prossime settimane verranno svelate le altre vincitrici. Nel frattempo, le categorie del 2025 sono le seguenti:
- Woman of the Year, conferito all’artista che più si è contraddistinta durante l’anno
- Global Icon, per la donna che, attraverso la propria voce e il proprio talento, ha ispirato le nuove generazioni a livello globale
- Powerhouse, l’artista il cui impatto e le cui prestazioni hanno influenzato in modo significativo l’industria musicale e la cultura popolare
- DJ of the Year, il riconoscimento alla DJ che si è distinta per creatività, performance e capacità di coinvolgere il pubblico
- Rising Star, all’artista che sta attirando l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori con un potenziale di grande successo
- Manager of the Year, per la figura più importante per l’artista, responsabile di tutte le decisioni fondamentali per la sua carriera
- Songwriter of the Year, all’artista che attraverso i propri testi ha contribuito alla crescita del panorama musicale italiano
- Performer of the Year, per l’artista più coinvolgente e sorprendente durante i suoi live show
- Breakthrough, che premia l’artista rivelazione dell’anno
