Eventi

Cruz Cafuné arriva in concerto a Milano

Il rapper spagnolo farà tappa in Italia per l’unica data del suo primo tour europeo. Si esibirà il 24 aprile sul palco di Santeria Toscana 31

Autore Billboard IT
  • Il17 Febbraio 2025
Cruz Cafuné arriva in concerto a Milano

Cruz Cafuné (fonte: ufficio stampa)

Il rapper spagnolo Cruz Cafuné arriva a Milano il 24 aprile sul palco di Santeria Toscana 31. Si tratta dell’unica tappa italiana del suo primo tour europeo.

Il tour partirà da Berlino il 23 aprile e si concluderà a Parigi il 13 maggio. I biglietti per la data di Milano di Cruz Cafuné saranno disponibili sui circuiti di Ticketmaster dalle ore 14:00 di martedì 19 febbraio.

Questa tournée segue il successo di Me Muevo Con Dios, album che ha registrato il tutto esaurito nei live ancor prima dell’uscita, conquistando le classifiche di streaming: secondo posto nella classifica globale su Spotify, primo posto su Apple Music e il quarto miglior debutto di sempre per un album spagnolo su Spotify Spagna. Con un mix di rap, Jersey club, reggaeton e R&B, il disco rappresenta appieno la versatilità dell’artista, che si identifica con il concetto di “squalo” per la sua continua evoluzione musicale. Più di recente, Cruz Cafuné ha sorpreso il pubblico con blu€s, un EP sperimentale nato durante il tour, senza vincoli commerciali.

Cruz Cafuné e il rap in Spagna

La scena spagnola, anche la più recente, è stata protagonista di un movimento rap non indifferente. Non sarà l’inglese, lingua sempre ritenuta amica da chi lavora con metriche e sonorità prossime all’hip hop e a quello che oggi verrebbe definito urban, ma anche lo spagnolo ha i suoi vantaggi per chi si muove all’interno di questi spazi. Da un lato per una questione di accenti. Dall’altro perché, con i secoli di storia coloniale che si trova alle spalle, la Spagna ha riempito il pianeta – e il rap – di ispanofoni.

Persone che nascono con la stessa madrelingua a migliaia di chilometri di distanza. Stessa madrelingua ma storia musicale, melodica, culturale e ritmica differente, che proprio nel condividere l’idioma trova la sua forza espansiva a livello globale. Per approfondire l’argomento sulla scena hip hop in Spagna, puoi consultare l’articolo completo sul numero speciale dedicato a Capo Plaza e al rap in Europa.

Share: