Eventi

Eufonica: tutte le info sulla terza edizione dell’evento dedicato alla musica di Bologna

Dal 7 all’11 maggio 2025, la città si trasforma in un grande hub musicale con esposizioni, talk, eventi e concerti

  • Il14 Aprile 2025
Eufonica: tutte le info sulla terza edizione dell’evento dedicato alla musica di Bologna

Eufonica (foto archivio seconda edizione)

La terza edizione di Eufonica, l’appuntamento annuale ideato da BolognaFiere dedicato all’universo della musica, le sue professioni, la formazione, gli strumenti musicali, l’accessibilità alla cultura e l’editoria di settore, si terrà il 10 e 11 maggio a Bologna. Eufonica si conferma come un appuntamento centrale per il mondo della musica, un evento capace di unire il valore culturale ed economico della filiera musicale in un unico grande spazio espositivo e di confronto.

Tra gli elementi di maggiore richiamo per la terza edizione di Eufonica, spiccano tre mostre tematiche dedicate alla musica. “Best Art Vinyl Italia” è realizzata in collaborazione con SEMM Music Store. “Raccosta Collection” propone una rara e preziosa raccolta di chitarre storiche, che ripercorre l’evoluzione dello strumento da Torres ai giorni nostri. Infine, “La Mostra fotografica” per i 30 anni del MEI presenta immagini di Aula 21, Antonio Veca, Raffaele Tassinari e altri autori che hanno raccontato la scena indipendente italiana.

Parallelamente al programma principale, Bologna sarà animata da Eufonica Off, un cartellone di eventi diffusi che accompagneranno il pubblico dal 7 al 10 maggio. Tra gli appuntamenti, le audizioni per la 68ª edizione dello Zecchino d’Oro e il party di chiusura al Bravo Caffè con il concerto dei Santa Balera.

A rendere ancora più ricco il calendario, negli stessi padiglioni di Eufonica si svolgerà l’ottava edizione del Guitar Show. Centinaia di espositori e decine di migliaia di strumenti saranno a disposizione del pubblico, da vedere e provare. Oltre 100 eventi live si alterneranno su cinque palchi, tra dimostrazioni, concerti e showcase. Più di 200 artisti italiani e internazionali parteciperanno all’evento, trasformando Bologna nel centro pulsante della musica per cinque giorni.

Prime anticipazioni del programma di Eufonica a Bologna

Le esibizioni organizzate per i 30 anni del MEI – Meeting Etichette Indipendenti di Cristiano Godano (leader dei Marlene Kuntz fresco di pubblicazione del suo secondo e acclamato album da solista Stammi accanto), della storica ska band degli Statuto e di Frida Bollani Magoni, animeranno il main stage in Piazza Aldo Moro nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 maggio. 

In collaborazione con il Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna, la Guitar Week porterà, dentro e fuori i luoghi di Eufonica, la cultura della chitarra classica, grazie alle esibizioni degli Ensembles di chitarre del Conservatorio. Il main stage in Piazza Aldo Moro ospiterà anche le selezioni di “Cantautori e cantautrici selezionati dal Tenco Ascolta e dal Mei Superstage”, in collaborazione con il Premio Tenco e il MEI – Meeting Etichette Indipendenti.

Sabato 10 maggio

  • Ore 10:00: Convegno “Armonie di Competenze: La Musica come Catalizzatore di Crescita Personale e Sociale”, in collaborazione con INDIRE.
  • A seguire: Tavola rotonda “La Liuteria artigianale in Emilia-Romagna”, con Regione, CNA, Confartigianato, Unioncamere, Assomusica – evento ufficiale della Giornata Nazionale del Made in Italy.
  • Ore 14:00: Presentazione del libro “Storia della Musica Indipendente” di Massimo Paladino, con i Delta V.
  • Ore 15:00: Talk “Parole e linguaggio: la musica è cambiata?” con i Queen of Saba.
  • Ore 16:30: Corrado Nuccini ospite dell’incontro “Emilia Romagna Creativa”.

Domenica 11 maggio

  • Paolo Fresu e Catia Gori nel talk “Il jazz e la musica del presente”.
  • Ore 16:00: Workshop “Musicoterapia e disturbi del neurosviluppo”, con esperienze del Centro Terapeutico di Antoniano.
  • Ore 16:30: Incontro “Il futuro della Canzone d’autore e della musica della Gen Z” con Paolo Talanca, Stefano Senardi, Giulio Pantalei, Riccardo de Stefano e ospite MURUBUTU.

Il programma completo, in continuo aggiornamento, è consultabile sul sito di Eufonica e l’ingresso all’evento è gratuito previa registrazione on-line.

Share: