I festival da non perdere questa estate – Parte 1
Dal Sequoie Music Park al Red Valley, passando per il Kappa FuturFestival e il Polifonic: ecco quali sono i festival da segnare sul calendario

Red Valley Festival, foto di Stefano Manzoni
Estate vuol dire festival, e anche quella del 2025 sarà ricchissima, non solo per quanto riguarda il resto d’Europa (dal Primavera a Barcellona allo Sziget a Budapest), ma anche l’Italia. E ce n’è ovviamente per tutti i gusti, da chi ama l’elettronica a chi adora il rap, da nord a sud. Ecco allora quali sono i festival da non perdere nell’estate del 2025.
Adriatic Sound Festival – Fano, 13-14 giugno
Manca sempre meno alla prima edizione di Adriatic Sound Festival. Ispirato ai grandi eventi di musica elettronica a livello internazionale, il festival si terrà il 13 e 14 giugno nell’area dell’aeroporto di Fano, nelle Marche. Si tratta della prima volta che quella location viene usata come venue per concerti o festival. In programma, i set di ventotto artisti fra cui grandi nomi della scena internazionale. Da Sven Väth ad Armand Van Helden, dai Rüfüs Du Sol a Nic Fanciulli. La volontà degli organizzatori infatti è anche quella di attrarre un pubblico quanto più internazionale possibile, complice l’inizio della stagione estiva.
Medimex – Taranto, 17-21 giugno
Si avvicina l’edizione 2025 del Medimex di Taranto, che si terrà dal 17 al 21 giugno. La musica live sarà come sempre la grande protagonista, con i live già annunciati di Primal Scream e St. Vincent il 20 giugno e dei Massive Attack il 21, sul palco della Rotonda del Lungomare. Ma il Medimex è anche mostre – tra cui quella dedicata all’iconica Amy Winehouse, allestita dal 17 giugno al 6 luglio al MArTA (Museo Archeologico di Taranto) -, workshop, showcase e molto altro. Trovate qui tutto quello che c’è da sapere.
Sequoie Music Park – Bologna, 17 giugno – 20 luglio
Dal 17 giugno al 20 luglio, Bologna si prepara per un mese di musica e condivisione con il Sequoie Music Park. Il primo appuntamento, già sold out, della rassegna sarà il 17 giugno con i FONTAINES DC. Mentre nei giorni successivi ci saranno Kid Yugi, Nerissima Serpe, Papa V, Fritu, Baustelle, Lucio Corsi, Afterhours e Psicologi. E ancora De la Soul, Gianna Nannini, Capo Plaza, Skunk Anansie, Fabri Fibra, Ben Harper & The Innocent Criminals, Europe, Anastacia e Satchvai Band Featuring Joe Satriani And Steve Vai. Jorja Smith e Alice Cooper hanno inoltre scelto Sequoie Music Park come unica tappa italiana dei loro tour.
La Prima Estate – Lido di Camaiore, 20-29 giugno
La Prima Estate 2025 torna a Lido di Camaiore per la sua quarta edizione e tra i nomi che dal 20 al 29 giugno calcheranno il palco del Parco BussolaDomani svettano St. Vincent, Grace Jones, Mogway e Moodyman. Il festival riporta in Versilia un mix di suoni e stili che spaziano dall’alternative rock all’elettronica, dal post-rock al punk.
Kappa FuturFestival – Torino, 4-6 luglio
Anche quest’anno al Parco Dora di Torino torna il Kappa FuturFestival, che per la sua dodicesima edizione radunerà spettatori provenienti da più di 90 paesi in tutto il mondo. La line up è anche quest’anno ricchissima, da Anyma e Solomun in b2b a Nina Kraviz, passando per Carl Cox, Peggy Gou, Boris Brejcha, Diplo, Joseph Capriati e moltissimi altri.
Polifonic – Valle d’Itria, 23-27 luglio
Polifonic Festival torna nell’estate 2025 per la sua settima edizione in Valle d’Itria e aggiunge una nuova venue. Cala Masciola, che si unisce a Cala Maka, Masseria Capece e Le Palme Beach. Fra gli artisti sono stati annunciati anche Samuel Romano e Venerus. La programmazione del Polifonic Festival 2025 abbraccia lo spettro dell’elettronica e delle sue contaminazioni, portando in Valle d’Itria il meglio della scena internazionale. Tra i tanti artisti che si esibiranno sul palco troviamo Laurent Garnier, Honey Dijon, Batu, il ritorno della DJ cilena Shanti Celeste, Chloé Caillet, la producer sudafricana DESIREE, da Londra il set di Moxie.
Red Valley – Olbia, 13-16 agosto
Dopo un 2024 con numeri da record, il Red Valley Festival torna nel 2025 per celebrare il suo decimo anniversario, e la nuova stagione si preannuncia ricca di novità per celebrare il suo decimo anniversario di musica. All’Olbia Arena dal 14 al 16 agosto si altereranno sul palco nomi come Salmo, Sfera Ebbasta, Morad, Anna, Lazza, Steve Aoki, Guè, Irama, Max Pezzali e moltissimi altri.
Panorama – Lecce, 14-16 agosto
Panorama Festival torna con una nuova edizione dal 14 al 16 agosto 2025 nella suggestiva cornice delle Cave del Duca a Lecce. Tre giorni all’insegna della musica elettronica nel cuore del Sud Italia. Panorama Festival 2025 si presenta con un cartellone ricchissimo di nomi internazionali di rilievo. In console si alterneranno come headliner Peggy Gou, il pluripremiato Black Coffee, PAWSA, noto per i suoni tech-house. E ancora Solomun, Mochakk (Pedro Maia), Marco Carola, Luciano e molti altri.