I Florence + The Machine si esibiranno agli I-Days 2026
La band guidata da Florence Welch sarà dal vivo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano il prossimo 3 luglio. Prevendite aperte dal 16 ottobre

I Florence + The Machine sono fra gli headliner degli I-Days 2026. La band britannica guidata da Florence Welch ritorna per la seconda al festival milanese (dopo il concerto sold out del 2023) venerdì 3 luglio all’ Ippodromo Snai San Siro.
I biglietti per questa data dei Florence + The Machine saranno disponibili in prevendita sull’app I-Days dalle ore 11:00 di giovedì 16 ottobre, su My Live Nation dalle ore 11:00 di venerdì 17 ottobre e in vendita generale dalle ore 11:00 di lunedì 20 ottobre anche su Ticketmaster.
L’annuncio dei Florence + The Machine arriva dopo quello con cui gli I-Days hanno anticipato ufficialmente la prossima edizione: i System Of A Down con i Queens of the Stone Age e gli Acid Bath, che si esibiranno all’Ippodromo Snai La Maura il 6 luglio 2026.
Bio
Con cinque album all’attivo (Lungs del 2009, Ceremonials del 2011, How Big, How Blue, How Beautiful del 2015, High As Hope del 2018 e Dance Fever del 2022), Florence Welch è diventata una delle artiste più importanti della sua generazione.
Ha collaborato e condiviso il palco con icone come Rolling Stones, Lady Gaga e Taylor Swift, tra gli altri. Ha anche pubblicato un libro di testi, poesie e disegni intitolato Useless Magic.
L’artista inglese ha annunciato questa estate l’uscita del nuovo album Everybody Scream, prevista per il 31 ottobre. Florence Welch ha scritto e prodotto l’album negli ultimi due anni con una cerchia ristretta di collaboratori, tra cui Mark Bowen degli Idles (che appare nel video del singolo e title track Everybody Scream), Aaron Dessner (The National) e Mitski.
L’album affronta temi quali la femminilità, la coppia, l’invecchiamento e la morte, mettendo a nudo il lato oscuro della quotidianità.
Gli I-Days
Nati nel 1999 come Independent Days Festival, gli I-Days hanno ospitato fin dagli esordi grandi nomi della musica Mondiale, come Arcade Fire, Arctic Monkeys, Blink 182, Green Day, Imagine Dragons, Justin Bieber, Kasabian, Liam Gallagher, Linkin Park, Manu Chao, Muse, Nine Inch Nails, Noel Gallagher’s High Flying Birds, Pearl Jam, Placebo, Queens Of The Stone Age, Radiohead, Sigur Ros, Sonic Youth, The Killers, The Offspring, Tool, Velvet Revolver, Travis Scott, Red Hot Chili Peppers, Florence + The Machine, Rosalìa, Paolo Nutini, The Black Keys.
A questi si aggiungono negli ultimi anni i Metallica, Lana Del Rey, Green Day, Doja Cat, Queens of the Stone Age, Bring Me The Horizon, Yungblud, Avril Lavigne, Simple Plan e Stray Kids. Se l’edizione 2023 aveva portato a Milano oltre 320mila persone battendo il record di paganti ad un festival italiano (registrato in precedenza sempre dagli I-Days nell’edizione del 2017 al Parco di Monza), il record è stato battuto nuovamente nel 2024 con oltre 420mila spettatori provenienti dall’Italia e dall’estero.
L’edizione 2025 si è aperta con l’unica data italiana del tour mondiale di Justin Timberlake ed è proseguita con Dua Lipa, Duran Duran, Linkin Park, Olivia Rodrigo e Post Malone.