Gabry Ponte torna live a San Siro nel 2026
Quest’anno si era presentato al Meazza come primo DJ a suonare nella venue, adesso il producer replica l’appuntamento il prossimo 27 giugno

Gabry Ponte (foto Cosimo Buccolieri/Mondadori Frame)
Gabry Ponte torna live a San Siro nel 2026. Dopo aver fatto ballare lo stadio milanese (andato sold out) lo scorso giugno, adesso il DJ replica la sua presenza al Meazza. La data da segnare è il 27 giugno dell’anno prossimo. Dopo essere stato incoronato come primo DJ ad esibirsi nel tempio della musica (e del calcio), Gabry Ponte torna con San Siro Dance 2026. I biglietti saranno disponibili in anteprima per il fanclub a partire dalle ore 11 di domani (venerdì 17 ottobre) e in prevendita My Live Nation dalle 11 di lunedì 20 ottobre. La vendita generale dei ticket inizierà martedì 21 ottobre alle 11.
Gabry Ponte live a San Siro
Gabry Ponte tornerà a San Siro nel 2026 per un’altra serata ricca delle hit che hanno contraddistinto la sua carriera musicale. Il DJ e producer torinese si prepara di nuovo a far scatenare il dancefloor del Meazza. Lo show è co-prodotto da Gekai On Stage e Live Nation.
Il live a San Siro di quest’anno ha segnato il suo ingresso nella ristretta cerchia dei DJ in grado di riempire uno stadio, unendosi di fatto a nomi come Tiësto, David Guetta, DJ Snake e Alok. A giugno 2025 la venue sold out ha contato 56mila presenze. A gennaio 2025 la sua canzone Tutta l’Italia è stata scelta come colonna sonora della 75° edizione del Festival di Sanremo. Inoltre, con lo stesso brano, Gabry Ponte ha partecipato all’Eurovision Song Contest per a Repubblica di San Marino.
Bio
Con 3 Dischi di Diamante, 50 di Platino, 29 d’Oro e oltre 6 miliardi di stream, Gabry Ponte è uno degli artisti italiani più rilevanti sulla scena globale. Candidato ai Grammy Awards nel 2001 per “Blue (Da Ba Dee)”, ha collaborato con star internazionali come Tiësto, Steve Aoki, Pitbull, Sean Paul e Train.
Gabry Ponte si è esibito nei maggiori festival mondiali tra cui il Tomorrowland e il Tomorrowland Brasil. Ma non solo, ha portato la sua musica anche in location come l’Ushuaïa di Ibiza e il Circo Massimo. Nel 2024 ha celebrato 25 anni di carriera con un tour nelle arene italiane, tutto esaurito in ogni tappa.