Eventi

Con l’edizione 2025 il Gemini Festival di Bologna cresce sempre di più

Il programma della terza edizione riconferma l’evento come uno dei più interessanti appuntamenti primaverili del nord Italia

  • Il15 Maggio 2025
Con l’edizione 2025 il Gemini Festival di Bologna cresce sempre di più

Dov'è Liana

Per il terzo anno consecutivo, tra le mura del Dumbo, ex scalo merci di 40mila metri quadrati a Bologna, totalmente rigenerato qualche anno fa, il 16 e 17 maggio va in scena Gemini Festival 2025 – con la direzione artistica di Marco Ligurgo, figura di spicco nel panorama della musica elettronica italiana.

L’approccio nella definizione della lineup 2025 ricalca la formula – vincente – seguita durante le scorse edizioni: valorizzare i talenti internazionali che prediligono la musica elettronica suonata live, senza però tralasciare la componente dance. L’approccio sembra effettivamente funzionare: la risposta del pubblico è – anno dopo anno – sempre più favorevole, cosa che ormai ha reso Gemini Festival un appuntamento a cui partecipare praticamente “a scatola chiusa”, nella consapevolezza che l’asticella sarà sempre e comunque alta.

Anche per quest’anno, come per le passate edizioni, la composizione del programma è piacevolmente eterogenea, soprattutto in termini di genere musicale, a dimostrazione che la direzione artistica sa il fatto suo ed è pienamente consapevole delle dinamiche che animano la musica contemporanea. In scaletta infatti troviamo artiste e artisti di alto livello.

Il programma

Venerdì 16 maggio

A inaugurare Gemini Festival 2025 sarà Ana Lua Caiano, polistrumentista e cantante portoghese che sta conquistando i palchi d’Europa con le sue performance tra folk, elettronica e jazz. Il suo è un nome ricorrente nei festival europei più prestigiosi: lo scorso anno ha suonato al Primavera Sound, mentre il prossimo novembre dividerà il palco con Daniela Pes al celebre Oslo World.

Dopo di lei, nella prima serata di Gemini Festival 2025, salirà sul palco Valentino Vivace, considerato il nuovo volto della italo-disco moderna – genere tornato in auge negli ultimi anni. A Bologna, Valentino Vivace presenterà il suo ultimo progetto “Super Discoteca”, accompagnato dalla band, per uno show che mescolerà nostalgia e sonorità contemporanee. Successivamente sarà il turno dei Dov’è Liana?, trio francese che reinterpreta il French Touch portandolo nella dimensione live, con show notoriamente molto partecipati e apprezzati dal pubblico.

A chiudere il cartellone del main stage ci sarà Sofia Kourtesis, producer peruviana di base a Berlino, ormai molto nota nella scena internazionale vicina alla musica elettronica e avant-pop. I suoi set, non a caso, sono stati ospitati in festival come il Glastonbury o il Green Man. Lo stesso Caribou ha più volte espresso entusiasmo per lei, e di recente i due hanno annunciato una collaborazione.

Ma il programma non si sviluppa solo all’interno del Dumbo: nello spazio esterno dell’ex scalo merci, denominato “Temporanea”, si alterneranno i DJ Remaster Needed e Goodjacobbe, in un back-to-back molto atteso. A seguire ci sarà il set di Fenoaltea, producer in forte ascesa che si sta imponendo anche al di fuori della tradizionale club culture. A Gemini presenterà in anteprima il suo nuovo album.

Sabato 17 maggio

La seconda giornata di Gemini Festival 2025 si apre con il live di Go Dugong, nome di punta della scena elettronica italiana. A Bologna presenterà dal vivo il suo nuovo album MADRE, nato dalla collaborazione con il musicista venezuelano Washé, dove i ritmi tribali sono protagonisti. Sul palco sarà affiancato da musicisti di rilievo: il batterista dei TRRMA, il trombettista dei Cacao Mental e il sassofonista degli Addict Ameba.

Subito dopo arrivano i La Femme, uno dei nomi di punta del festival. La band francese, con il suo ultimo progetto Rock Macchine, che eseguirà a Gemini, rende omaggio al suono ruvido e distorto dei loro inizi, tra new wave, synth analogici e sonorità che ricordano i Velvet Underground. Una performance molto attesa, anche perché la band raramente si esibisce in Italia.

Successivamente il testimone passa ai Planet Opal, duo italiano formato da Giorgio Assi e Leonardo De Franceschi, che presenteranno i brani del nuovo album Recreate Patterns, Release Energy, caratterizzato da un’elettronica tagliente ma bilanciata, grazie anche alla componente vocale.

Nel main stage del Dumbo, la serata si chiude con l’attesissimo DJ set dei Cassius, colonna portante del French Touch. Il progetto francese è da tempo sinonimo di house elegante e morbida. A Gemini verrà presentato 1999 DJ Tool, riedizione dell’album d’esordio arricchita da otto nuove versioni dei brani originali.

L’evento estivo di Gemini Festival 2025

Gemini Festival torna poi il 4 luglio con il live de La Niña, nuovamente nella cornice del Dumbo. A marzo è uscito il suo ultimo disco FURÈSTA, molto apprezzato dalla critica musicale e dal pubblico. In questo album, così come nelle sue precedenti produzioni, Carola Moccia riesce a mettere in dialogo la tradizione napoletana con la musica contemporanea, lasciandosi in parte alle spalle le sonorità elettroniche che avevano caratterizzato i suoi lavori precedenti.

La scelta di puntare su La Niña dimostra ancora una volta la capacità della direzione artistica del festival di intercettare i talenti emergenti: musiciste e musicisti di cui si parlerà nei prossimi anni, in Italia e all’estero.

Share: