Eventi

LAMA STUDIO, il nuovo collettivo di Milano che trasforma gli eventi in esperienze reali

A loro e a un vinyl set di DEEPVISION sarà affidato l’opening di GEN b Festival, in programma il 23 novembre a BASE Milano

  • Il21 Novembre 2025
LAMA STUDIO, il nuovo collettivo di Milano che trasforma gli eventi in esperienze reali

LAMA STUDIO

Nato da chi gli eventi non li immagina soltanto, ma li vive e li produce ogni giorno, LAMA STUDIO è un collettivo che nel concetto di evento trova il punto di partenza creativo. Un laboratorio in movimento che costruisce progetti capaci di attraversare musica, arte e cultura contemporanea, sempre con lo sguardo puntato su ciò che può davvero accadere quando le persone si incontrano. Per LAMA STUDIO, infatti, l’evento non è un format, ma un’esperienza: un luogo dove l’individualismo sfuma per permettere alle persone di incrociarsi e incontrarsi davvero, oltre i confini del proprio gruppo di amici.

Il collettivo mette insieme competenze diverse — direzione artistica, comunicazione, produzione tecnica, curatela visiva — in un ecosistema fluido e collaborativo mosso dalla voglia di costruire qualcosa di proprio, senza compromessi.

Per LAMA STUDIO, event-first significa questo: partire dal processo creativo, non da un format preconfezionato. Ogni progetto trova la sua forma naturale, costruito attorno ai luoghi e alle persone coinvolte. Che sia una notte techno fino all’alba, un vernissage per un artista emergente o una performance site-specific, il principio è sempre lo stesso: far accadere cose vere.

Il debutto il 31 ottobre

Il debutto è stato SOMEPLACE, il 31 ottobre negli spazi di Altrove, in zona Ortica a Milano. Una serata che ha visto intrecciarsi suoni UK, techno e installazioni visive curate da Artilaide Studio, con una line up che ha unito direzioni sonore diverse: Zeemo, Broke One B2B Mareeo, Esök e M Y R A.

L’evento ha raccolto quasi 600 persone, amici e nuovi volti che lo sono diventati, un traguardo che custodiremo e che ci ha subito spronato a chiederci “e adesso cosa facciamo?”. Il tutto letteralmente la sera dopo, stanchi ma in chiacchiere a progettare il futuro davanti a una birra”, raccontano loro.

Ed è proprio lì che sta l’essenza di LAMA STUDIO: energia, follia creativa, idee che si rincorrono, persone che si fidano l’una dell’altra e cercano sempre il modo più autentico per trasformare visioni e desideri in esperienze concrete.

LAMA STUDIO aprirà il GEN b Festival con DEEPVISION

Proprio per questo abbiamo scelto LAMA STUDIO per l’opening del nostro GEN b Festival, l’evento con cui il 23 novembre a BASE Milano celebreremo il nostro format e il futuro della musica italiana. Sei artisti, sei visioni, sei correnti che stanno attraversando il panorama italiano con sound originali e voci impossibili da ignorare. Per l’occasione LAMA STUDIO presenta DEEPVISION, che con il suo vinyl set spazierà tra Detroit electro e ghettotech, new wave e hip hop.

La lineup del GENb Festival riunisce infatti alcune delle voci che stanno riscrivendo il lessico della nuova scena italiana: il limbo emotivo di paolo.alneon, sospeso tra beat distorti e atmosfere ipnotiche, incontra l’attitudine punk e politica di Lamante, che con il suo esordio ha riportato in primo piano una scrittura ruvida e liberatoria. A seguire c’è l’enigma affascinante di prima stanza a destra, che nel suo anonimato costruisce mondi di elettronica, synth pop e shoegaze intrisi di intimità sfocata, mentre Visino Bianco porta sul palco l’energia graffiante del suo EP, un concentrato di paranoie, nichilismo e autenticità tagliente. Deriansky apre invece una finestra su un’avanguardia sonora che attraversa rap, sound design e suggestioni cinematografiche, trasformando il suo DJ set in un viaggio futuristico.

E poi il secret guest, pronto a completare un mosaico di estetiche e sensibilità che racconta con forza dove sta andando la musica italiana con un set unico e irripetibile.

I biglietti sono disponibili su Ticketmaster a questo link.

Share: