Ecco la lineup di showcase e DJ set di Billboard Italia Women in Music 2025
Martedì 25 e mercoledì 26 novembre, durante l’aperitivo, l’evento si accende di musica dal vivo: qui tutte le informazioni sulla lineup
Sissi si esibirà dal vivo a Women in Music mercoledì 26 novembre (foto di Walter Coppola)
Manca sempre meno all’edizione 2025 di Billboard Italia Women in Music. L’evento che premia le donne più influenti dell’industria musicale si terrà il 25, 26 e 28 novembre negli spazi di UFO Milano, il nuovo hub culturale che ospita la redazione di Billboard Italia in via Orobia 26, che per l’occasione diventerà la Women in Music House: tre giorni di talk, workshop, panel, showcase e DJ set.
ll tema di questa edizione è “Intersections”, ovvero il potere della musica di creare connessioni e generare nuove prospettive quando incontra altri linguaggi. Le artiste premiate infatti prenderanno parte a conversazioni con protagoniste di altri settori della cultura contemporanea, dallo sport ai social media, in incontri aperti al pubblico che costituiranno le puntate di una serie originale pubblicata su YouTube nelle settimane successive all’evento.
Il 25 e 26 novembre, in orario aperitivo, Women in Music si accende di musica dal vivo con una lineup di artiste e DJ presentata da Aperol. L’ingresso è gratuito previa iscrizione alla newsletter Women in Music di Billboard Italia. Ecco di seguito tutte le informazioni.
La lineup degli showcase di Billboard Italia Women in Music 2025
Martedì 25 novembre
- 18:30 Anna and Vulkan (live)
- 19:15 Angelica (live)
- 20:00 Una Extracomunitaria b2b Guayaba (DJ set)
Mercoledì 26 novembre
- 18:30 Nava (live)
- 19:00 Gaia Banfi (live)
- 19:30 Sissi (live)
- 20:00 Gone Girlz (DJ set)
Le protagoniste degli showcase di Women in Music
Anna and Vulkan
Anna and Vulkan arriva da Torre Annunziata, in provincia di Napoli, ed è una delle novità più interessanti e fresche della scena. Canta, suona, produce e cura personalmente le grafiche dei suoi progetti, mettendo in ogni dettaglio la propria visione artistica. Con un’identità sonora cristallina e inconfondibile, riesce a trasformare emozioni e vissuti in musica, raccontando con autenticità le molteplici realtà che attraversa.
Angelica
Originaria di Monza, nel 2019 pubblica il primo album solista, Quando Finisce la Festa. Nel 2021 arriva Storie di un Appuntamento e nel 2024 Sconosciuti Superstar. Il disco, mix di melodie pop e sonorità variegate, riscuote ottimi riscontri e la porta a esibirsi nei principali festival italiani, aprendo i concerti di artisti come Paolo Nutini, Wilco e Franz Ferdinand.
Una Extracomunitaria b2b Guayaba
Una Extracomunitaria è la DJ peruviana Yasmin Alendez. La sua esperienza migrante alimenta una ricerca sonora che intreccia radici peruviane, nostalgia e nuove appartenenze. Guayaba è un’artista multidisciplinare e DJ originaria della Colombia. Partendo dalla cumbia afro-caraibica e andina, i suoi set spaziano dal profondo Latin bass al frenetico Latin core.
Nava
Nata a Teheran e cresciuta a Milano, Nava Golchini si è fatta conoscere sin dai primi lavori per l’immaginario ipnotico e viscerale che attinge da riferimenti come Arca, Apparat, Burial e Sevdaliza. Esordisce nel 2019 con l’EP Body. Recentemente ha pubblicato il suo primo album full-length, Gabbeh, un tessuto sonoro che racconta il desiderio di trasformazione, ma anche la nostalgia delle proprie radici.
Gaia Banfi
Cantautrice, musicista e produttrice classe 1998, il suo lavoro artistico estende le radici nel campo della sperimentazione e combinazione di canzone, tradizione ed elettronica. Voci e timbriche ariose si mischiano in un insieme di contrasti, di influenze elettroniche e suoni distorti, portandosi spesso all’estremo della cantabilità, allo scopo di rendere la voce al pari di un elemento di produzione musicale.
Sissi
Ispirata dalle grandi voci femminili come Amy Winehouse, Sissi pubblica i suoi primi brani nel 2019, facendo poi strada con le partecipazioni ad Amici e X Factor. Nel 2024 inizia a collaborare con Pluggers e sale sul palco di Sanremo come ospite di BigMama. Il suo ultimo progetto è l’EP XS, uscito ad aprile per Epic Records / Sony Music Italy, seguito dal singolo Hooligans.
Gone Girlz
Nikkole, italo-senegalese e resident del LostIdCollective, propone set che attraversano afro, amapiano, dancehall e sonorità urban. Zua canta e si esibisce live sin da giovanissima, con un’anima profondamente R&B. Da due anni ha iniziato anche a suonare come DJ, fondendo nei suoi set ritmi hip hop, afrobeats, trap e amapiano. Infine, dal Jersey Club al baile funk, dal gqom a taglienti rivisitazioni da club e inaspettati ritorni al passato, il sound di Jamnezya trasmette un ritmo internazionale e un’energia ad alta vibrazione che non si ferma mai.
Aperol, Amazon Music e AW LAB sono Official Partner di Billboard Italia Women in Music 2025. Ticketmaster è ticketing partner, SAE Institute è educational partner. L’evento è realizzato con il sostegno di SIAE.
