Eventi

Milano Games Week & Cartoomics 2025: gli appuntamenti con la musica

Torna l’evento per gli amanti della pop culture che unisce “esseri umani e tecnologia”. In programma anche tanti live

  • Il24 Novembre 2025
Milano Games Week & Cartoomics 2025: gli appuntamenti con la musica

Ensi e Nerone si esibiranno dal vivo a Milano Games Week & Cartoomics

Milano si prepara ad ospitare la Games Week and Cartoomics: l’appuntamento per gli amanti della pop culture (ricco anche di appuntamenti legati alla musica) si terrà a Fiera Milano nelle giornate del 28, 29 e 30 novembre ed è organizzato con la partecipazione di Fandango Club Creators e MGWCMX. L’evento unisce i fan di videogiochi, eSport, giochi da tavolo, fumetti, manga, cinema, musica e cosplay. La guida di questa edizione sarà OnLife per sottolineare l’unione tra esseri umani e tecnologia. I biglietti e il programma completo sono disponibili sul sito ufficiale.

Il programma

Durante le tre giornate di Milano Games Week & Cartoomics sono in programma diversi eventi, talk, panel e incontri con ospiti nazionali e internazionali con esperti della pop culture nelle varie declinazioni.

All’evento saranno presenti palchi e, come da tradizione, si inizierà con l’Opening Ceremony ufficiale sul Central Stage aperta da una performance musicale di Richter, al pianoforte. Prenderanno parte all’evento alcuni grandi ospiti internazionali. Per citarne alcuni: Hitoshi Sakimoto, Brian Michael Bendis, Rich Keeble, Maxence Cazorla, Hidenori Kusaka, Satoshi Yamamoto, C. B. Cebulski, Peach Momoko, Rob Wiethoff, Roger Clark, Rafa Sandoval e Paul Azaceta.

La musica a Milano Games Week & Cartoomics

MGWCMX 2025 promette anche un ricco calendario musicale. Anche quest’anno Radio 105 sarà la radio ufficiale della manifestazione. Per tutte e tre le giornate i suoi conduttori, trasmetteranno in diretta da Fiera Milano, accogliendo in studio e sul palco gli ospiti più attesi. La radio porterà sul Central Stage alcuni protagonisti della musica italiana: Fred De Palma (sabato alle 15:30), BigMama e Sarah Toscano (la domenica).

Torna anche l’Urban Show by DNSTY, realizzato in collaborazione con Warner Music Italy: un appuntamento che unisce la scena urban nazionale al mondo del gaming. Giunto alla sua quarta edizione, porterà sul Central Stage una lineup con oltre dieci artisti tra i più influenti e promettenti del panorama italiano: AVA, Flaco G, Neza, Bello Figo, Greg Willen, Vegas, Astro, Paky, Andry The Hitmaker, Ensi, Nerone, Dani Faiv, Young Hash e Nitro.

A tutto questo si aggiunge una grande novità: le finali della K-Pop League Italia, il campionato nazionale che ha visto esibirsi crew da tutta Italia. Le finali si terranno davanti a una giuria ufficiale che decreterà i campioni dell’edizione, consacrandoli tra le eccellenze del K-Pop italiano. Durante tutta la fiera sarà attiva anche l’area K-Pop Playground, dove i visitatori potranno immergersi nella musica e nella danza coreana.

Share: