Eventi

Alla Milano Music Week nasce Casa Restart – Wellbeing for Music Minds

Il 23 novembre in Santeria Paladini 8 un’intera giornata di workshop e panel dedicati al tema della salute mentale nel mondo della musica

  • Il11 Novembre 2025
Alla Milano Music Week nasce Casa Restart – Wellbeing for Music Minds

Durante la Milano Music Week 2025 (di cui Tananai è il curatore speciale) nasce CASA RESTART – Wellbeing for Music Minds, un nuovo spazio di incontro e riflessione dedicato al tema della salute mentale nel mondo della musica. L’iniziativa, ideata da Restart in collaborazione con PMI – Produzioni Musicali Indipendenti e Breath On Tour, trasforma gli spazi di Santeria Paladini 8 per un’intera giornata, dalle 11 alle ore 20, in una casa aperta e inclusiva, dove artistə, professionistə e appassionatə potranno ritrovarsi per parlare di benessere, equilibrio e consapevolezza attraverso workshop, panel e momenti di ascolto collettivo.

CASA RESTART – Wellbeing for Music Minds sarà un’occasione per promuovere una nuova cultura della cura mentale nel settore musicale, offrendo strumenti concreti per affrontare ansia, stress, dipendenze e pressione emotiva. L’ingresso ai workshop è libero, con prenotazione consigliata al link https://linktr.ee/CasaRestart

Come raccontano da Restart: «Questa iniziativa nasce dal bisogno di creare uno spazio di dialogo sincero e accessibile, dove la vulnerabilità diventa una risorsa e la comunità uno strumento di guarigione e crescita. La salute mentale è un tema che riguarda tuttə, e nella musica ancora di più».

Il programma di Casa Restart durante la Milano Music Week

11: Musica e Respirazione in Tour (in partnership con Breath On Tour)

Una mattinata dedicata al respiro come strumento di presenza e gestione emotiva durante tour e performance. Tecniche pratiche di breathwork per affrontare ansia, stress e stanchezza, accompagnate da una colazione healthy. Posti limitati, prenotazione consigliata.

13: Circle Time

Uno spazio di ascolto e condivisione ispirato ai cerchi di parola, per raccontarsi senza giudizio e riscoprire nella vulnerabilità una forza comune.

15: Panel “L’importanza delle parole – salute mentale nel processo di songwriting”

Un talk dedicato al potere del linguaggio nella scrittura musicale. Autori, psicologə e artistə si confronteranno su come le parole possano trasformarsi in strumenti di cura, liberazione e autoconsapevolezza.

16.30: Piccolo Laboratorio di Sobrietà

Un incontro dedicato al tema delle dipendenze nel mondo della musica e della creatività, con un approccio aperto e non giudicante. Esperienze condivise e nuovi strumenti per affrontare la relazione con sostanze, corpo e mente in modo consapevole.

18: Tour Simulation – Restart & Breath On Tour

Un workshop dinamico per imparare a gestire e gestirsi durante un tour. Attraverso una simulazione “on the road”, artisti, tour manager, fonici, uffici stampa e operatori si confronteranno su strategie di benessere e buone pratiche per la vita in viaggio.

L’edizione 2025 di CASA RESTART segna anche l’avvio della partnership ufficiale con PMI – Produzioni Musicali Indipendenti, che insieme a Restart condivide l’obiettivo di promuovere un approccio più umano e consapevole al lavoro musicale. Un’alleanza che mira a costruire nuove narrazioni attorno alla salute mentale e al benessere nel settore indipendente, valorizzando la collaborazione tra realtà culturali e professionali.

Restart è un progetto nato per promuovere il benessere psicologico e la consapevolezza emotiva nel settore musicale, attraverso formazione, ricerca e community building. Negli anni ha costruito una rete di professionistə, artistə e operatori che lavorano per rendere la salute mentale una priorità concreta e condivisa.

Share: