Musicultura 2022, al via le serate finali del Festival della Canzone Popolare e d’Autore

Oggi e domani (24 e 25 giugno) le ultime fasi del contest. Come sempre saranno presenti allo Sferisterio di Macerata tanti ospiti, dai Litfiba a Ditonellapiaga
Musicultura Festival ph Massimo Zanconi @Foto Studio Print
Foto di Massimo Zanconi / Studio Print

Hanno inizio oggi (24 giugno) le fasi finali della 33° edizione di Musicultura, il Festival della Canzone Popolare e d’Autore che si tiene annualmente allo Sferisterio di Macerata. Due serate, venerdì e sabato, che saranno condotte da Enrico Ruggeri e Veronica Maya. La kermesse sarà trasmessa in diretta su Rai Radio 1 da Duccio Pasqua, Marcella Sullo e John Vignola e in onda su Rai 2, nel programma televisivo “Musicultura Festival 2022” che porta la firma di Duccio Forzano.


Come ospiti stasera si esibiranno Angelo Branduardi, i Litfiba, Ditonellapiaga, DakhaBrakha, Violons Barbares. Più gli otto artisti vincitori del concorso: Cassandra Raffaele, Emit, Isotta, Martina Vinci, TheMorbelli, Yosh Whale, Valeria Sturba e Malvax.

Domani, sabato 25 giugno, saliranno sul palco Manuel Agnelli, Silvana Estrada, Gianluca Grignani, Ilaria Pilar Patassini ed Emiliana Torrini & The Colorist Orchestra.


Per la finalissima del contest si esibiranno inoltre i quattro artisti vincitori più votati dal pubblico la sera precedente. Sarà di nuovo il voto del pubblico a decretare il vincitore assoluto, al quale andranno i 20mila euro del Premio Banca Macerata.


Articolo Precedente
Maseeni - Sei una Canzone - anteprima

Guarda in anteprima il video di "Sei una Canzone" di Maseeni

Articolo Successivo
Dua Lipa

Dua Lipa è stata citata nuovamente in giudizio per aver postato foto di paparazzi su Instagram

Articoli correlati

Total
0
Share