I My Chemical Romance faranno un live in Italia nel 2026
La rock band americana torna con un tour mondiale per celebrare i vent’anni dall’album “The Black Parade” e farà tappa a Firenze

I My Chemical Romance faranno un tour mondiale nel 2026 e, tra le varie tappe, c’è anche l’Italia. La rock band infatti si esibirà il 15 luglio alla Visarno Arena di Firenze. La vendita generale dei biglietti sarà disponibile a partire dalle ore 12 di venerdì 26 settembre anche su Ticketmaster.
L’arrivo dei My Chemical Romance in Italia
La rock band americana sta per tornare sui palcoscenici mondiali per un tour nel 2026. Il gruppo celebrerà i vent’anni di The Black Parade, il loro album cult. Per l’occasione hanno per l’appunto titolato la loro tournée Long Live The Black Parade, un tributo al loro terzo progetto discografico uscito nel 2006.
Il gruppo rock emo americano guidato da Gerard Way affronterà un tour molto vasto: dall’Europa agli USA, dal Sud America al Sud-Est asiatico. La serie di live si concluderà a Los Angeles nelle date del 21, 23 e 24 ottobre all’Hollywood Bowl.
Bio
I My Chemical Romance sono una rock band dallo stile alternativo nata nel 2001 nel cuore del New Jersey. Con Gerard Way alla voce, il fratello Mikey al basso e le chitarre di Ray Toro e Frank Iero, il gruppo si è costruito negli anni una marcata identità emo anche nella propria estetica teatrale.
Il debutto discografico arriva nel 2002 con l’album I Brought You My Bullets, You Brought Me Your Love. Due anni dopo, nel 2004 la band esce con l’album Three Cheers for Sweet Revenge, ma è solo nel 2006 che arriva la vera consacrazione grazie all’album The Black Parade.
Nel 2013 la band si scioglie e rimane lontana dalle scene musicali fino al 2019. Nel 2024 la band è tornata a esibirsi al festival When We Were Young di Las Vegas, proponendo l’intero album The Black Parade. Il tour Long Live The Black Parade è cominciato già nel 2025 dagli Stati Uniti. Durante la tournée la band ha anche presentato un brano inedito, War Beneath the Rain, che non si allontana troppo dalle sonorità classiche del gruppo.