Eventi

Il Nameless raddoppia i suoi appuntamenti nel 2026

Il festival si terrà sia in una edizione estiva a giugno che in una veste invernale a febbraio dell’anno prossimo

  • Il30 Settembre 2025
Il Nameless raddoppia i suoi appuntamenti nel 2026

Nameless (foto di Francesca Binda)

Il festival Nameless svela già quali saranno le novità per il 2026. A cominciare proprio dal fatto che, visto il grande successo del 2025 che ha portato un pubblico di 90mila persone ad assistere all’evento, dall’anno prossimo ci saranno ben due edizioni.

Il programma del Nameless 2026

La prima “edizione” del Nameless 2026 si terrà nelle giornate del 14 e del 15 febbraio. Si tratta del Nameless Winter Edition, con l’obiettivo di offrire un’esperienza intima al suo pubblico e focalizzata sulle radici elettroniche della manifestazione musicale. La città scelta è Barzio, in provincia di Lecco. La line up sarà inaugurata dal DJ Axwell.

Il Nameless 2026 ovviamente non si ferma qui perché è stata riconfermata anche l’edizione canonica in estate, prevista nelle date del 30 maggio e del 1 giugno nella nuova location di Bione di Lecco. I biglietti per le edizioni sono disponibili sul sito ufficiale.

Ad anticipare le edizioni dell’anno prossimo ci sarà anche la Lake Como Music Week, evento che si terrà dal 26 maggio al 1° giugno. Una settimana che si prospetta ricca di attività, side events, showcase e talk dislocati per la città di Lecco e non solo. Il tutto nel contesto suggestivo del paesaggio del Lago di Como. L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza dove la musica è al centro e di mostrare le diverse sfaccettature del Nameless.

I dati del Nameless 2025

Il festival è in continua evoluzione, ma mantiene sempre il legame con il territorio da cui è nato. La crescita economica dell’evento è in continuo avanzamento. Si stima che l’ultima edizione abbia generato un indotto di 11 milioni di euro, diventando un motore per l’economia locale nonché strumento di promozione turistica.

Nel 2025, Nameless Srl ha raggiunto un nuovo traguardo: è entrata nella Top20 della classifica “Leader della Crescita” de Il Sole 24 Ore e Statista, posizionandosi al primo posto tra le aziende del settore eventi live.

Anche il pubblico è ormai fidelizzato. L’87% dei partecipanti del 2025 ha dichiarato di voler tornare per l’edizione successiva, mentre il 75% intende acquistare un pacchetto per partecipare sia alla prossima edizione estiva che a quella invernale. I fruitori sono per la maggior parte di età compresa tra i 21 e i 30 anni, abbastanza equilibrati nella distribuzione uomini e donne.

Share: