Eventi

Il festival Polifonic presenta “City Echoes” 

Dal 20 al 23 novembre 2025 il festival torna in cinque location di Milano insieme ad alcuni protagonisti della scena elettronica internazionale

  • Il6 Ottobre 2025
Il festival Polifonic presenta “City Echoes” 

Foto di Vittorio La Fata

Il festival Polifonic torna con una nuova edizione chiamata City Echoes. Dal 20 al 23 novembre Milano ospiterà il progetto che nasce dall’idea che l’eco che viene prodotto dai suoni sia molto di più che fine a se stesso. L’eco è piuttosto una traccia che attraversa lo spazio in cui è inserito.

Da anni il festival racconta le connessioni tra culture, linguaggi, discipline e musica. L’edizione City Echoes di Polifonic sarà distribuita su cinque venue milanesi. Triennale Cuore, Triennale Voce, Alcatraz, Basic Village e Mogo Hi-Fi diventeranno luoghi di condivisione tra musica, arte, architettura.

Il programma di City Echoes di Polifonic

Le tre giornate di novembre saranno ricche di talk, workshop e performance musicali che daranno vita proprio al tema dell’eco e delle sonorità.

Giovedì 20 novembre, fra Triennale Cuore e Triennale Voce, Mun Sing porterà sul palco un live in cui fonde bass music e elettronica. Dall’altra parte Yas Reven costruirà intersezioni elettroniche più oscure e cinematiche. A chiudere i live ci sarà Z.I.P.P.O, tra le figure di spicco della scena techno europea.
Il talk “Frontiere della luce e dello spazio: come approcciare gli ambienti” sarà dedicato a una conversazione con Anonima Luci. Il dialogo verterà sulle intersezioni tra luce e architettura come estensione sensoriale dello spazio.

Venerdì 21 novembre, nelle stesse location di cui sopra, la lineup è affidata a Francesco Del Garda Nicola Mazzetti, entrambi protagonisti della club culture italiana e porteranno rispettivamente il proprio stile minimalista e groove e dall’altra parte deep house, techno e sfumature sperimentali.

Le ultime due giornate

La terza serata di sabato 22 novembre fra Triennale Cuore e l’Alcatraz ci sarà un incontro tra bass music, club sound e sperimentazione con Flore e Piezo. Nel panel a cura di NR Magazine, i due esploreranno alcuni dei loro progetti creati con Ableton Live per condividere le tecniche e i processi creativi alla base della loro musica. A seguire, John Talabot, uno dei nomi più influenti della scena elettronica internazionale, accenderà il dancefloor. Invece, Richie Hawtin, porterà in esclusiva per l’Italia il suo progetto DEX EFX X0X. Infine, seguirà un set energico di Sister Effect.

L’ultima giornata di Polifonic City Echoes (domenica 23 novembre) si terrà tra il Basic Village e il Mogo Hi-Fi. Durante il festival, Leo Mas porterà ritmi groove e incisivi, Or:la farà una performance che unirà techno, breakbeat, elementi UK bass e sperimentazioni oscure. Infine, Hiver present Night Heron concluderà con un progetto dove non mancheranno downtempo e pulsazioni elettroniche sottili.

City Echoes continua nel palinsesto del Polifonic

Ci saranno anche altre esperienze all’interno del programma del Polifonic City Echoes. A cominciare dal Sound Bath con e/tape: un’esperienza immersiva che unisce l’antica pratica del “sound healing” alla profondità della musica elettronica firmata e/tape. Inoltre, ci sarà un live painting con Conxi Sane nella giornata di domenica. L’artista spagnola fonde surrealismo, cubismo e sonorità jazz, hip-hop ed elettroniche per dar vita a un’opera in tempo reale.

Share: