La stella di Lucio Dalla ha illuminato la serata finale di Porto Rubino
A bordo di un caicco sul mare di Otranto Ermal Meta, Chiara Galiazzo, Dimartino, Riccardo Sinigallia, Aiello e il padrone di casa Renzo Rubino hanno omaggiato il grande cantautore bolognese

Renzo Rubino
Tra le parole più ricorrenti dell’intera e immensa discografia di Lucio Dalla c’è luna: e proprio sotto quella che illuminava la splendida cornice di Otranto sabato sera è andata in scena l’ultima serata di Porto Rubino, che nel 2025 giunge alla sua settima edizione. Su un caicco che fluttuava sulle acque calme del porto, gli artisti scelti con cura dal padrone di casa Renzo hanno omaggiato il grande cantautore bolognese scomparso nel 2012.
Il tema della serata era infatti “Dalle Tremiti a Itaca”, rispettivamente il luogo del cuore di Lucio Dalla e la meta finale del viaggio per eccellenza. Un rapporto intenso quello del cantautore con le isole dell’arcipelago pugliese: qui, infatti, nacquero brani come Piazza Grande, Com’è profondo il mare, 4 marzo 1943 e nel 2001 l’album Luna Matana (ecco, di nuovo, quella luna).
Dalla inoltre raccontò al Corriere della Sera nel 2004 come questi luoghi lo avessero profondamente cambiato: “È stato durante queste vacanze da emigrante alla rovescia che è avvenuta in me la spaccatura tra due diversi modi di vivere. Così oggi mi ritrovo con due anime: quella nordica – ordinata, efficiente, futuribile, perfezionista, esigente verso sé e verso gli altri – e quella meridionale – disordinata, brada, sensuale, onirica, mistica -. È nel sud che sono diventato religioso, di una religiosità forsennata, irrazionale, pagana”.
E poi c’è Itaca, brano di Dalla con cui Renzo Rubino chiude la rassegna, come a segnare la fine di un viaggio via mare iniziato il 10 luglio da Peschici e proseguito per i porti più suggestivi della Puglia, da Monopoli a Polignano a Mare.
I tributi degli artisti a Lucio Dalla durante Porto Rubino 2025
Durante la serata Aiello, Chiara Galiazzo, Dimartino, Riccardo Sinigallia e Ermal Meta, oltre a una selezione di propri brani, sul palco (anzi, la barca) di Porto Rubino hanno portato ciascuno uno o più pezzi di Lucio Dalla.
Aiello ha reso un sentito tributo al cantautore bolognese con Vita e un’intensa Chissà se lo sai. Riccardo Sinigallia ha offerto la sua suggestiva versione di Com’è profondo il mare in duetto con Renzo Rubino, mentre Chiara Galiazzo ha incantato Otranto con la sua reinterpretazione de La sera dei miracoli. Dimartino ha omaggiato la sua eredità musicale con L’ultima luna. Infine, Ermal Meta ha concluso la serata con la potente Caruso, oltre che con la cover di Exit Music dei Radiohead.
Tutte le esibizioni hanno restituito l’eternità dei brani di Lucio Dalla, che nonostante il tempo che passa restano sempre attuali. La rassegna è stata una boccata d’aria nella frenesia della vita quotidiana: un ambiente, gioioso, familiare, quasi fuori dal tempo e dallo spazio. Un invito a vivere quell’attimo liberi e senza confini come solo il mare sa essere.
Tra gli artisti che hanno accompagnato Renzo durante Porto Rubino 2025 anche Anna Carol, Clementino, Bluem, Gnut, Niccolò Fabi, Francesco Di Bella, Giorgio Poi, Levante, La Rappresentante di Lista, Coca Puma, Bassolino, Il Mago del Gelato, Lamante, Mille, Avion Travel, Remo Anzovino e Marco Alemanno.