I Procol Harum, leggende del prog-rock, in concerto in Italia
Il 7 marzo i Procol Harum saranno a Fontaneto D’Agogna, l’8 a Brescia e il 10 marzo a Padova. Presentano l’ultimo album “Novum” e i pezzi indimenticabili
I Procul Harum in concerto in Italia a marzo
Avete ascoltato A Whiter Shade of Pale dei Procol Harum nella scena finale dei Cento Passi, il film di Marco Tullio Giordana, durante il funerale di Peppino Impastato. Oppure ne Il Grande Freddo e anche ne Le Onde Del Destino. A Whiter Shade of Pale è diventato praticamente uno dei pezzi più iconici del periodo tra la fine degli anni ’60 e l’inizio dei ’70.
Ovvio che i Procol Harum siano molto di più di questo pezzo famosissimo, con 50 anni di carriera alle spalle, ma anche fosse solo per quel brano vale la pena vederli dal vivo nelle prossime tre date italiane.
La band sarà sabato 7 marzo a Fontaneto D’Agogna (No),al Phenomen, domenica 8 marzo sarà a Brescia (Gran Teatro Morato) e martedì 10 marzo a Padova (Gran Teatro Geox).
I Procol Harum sono una delle band più importanti del prog-rock inglese, nati nel 1967 dall’incontro tra Gary Brooker e Keith Reid (anche i Jethro Tull si sono formati in quell’anno e verranno in Italia a fine marzo). L’ultimo album dei Procol Harum è Novum del 2017 (Eagle Records/Universal), l’attuale line-up vede sempre Gary Brooker come leader incontrastato e poi Matt Pegg al basso, Geoff Dunn alla batteria, Geoff Whitehorn alla chitarra e Josh Philipps alle tastiere.
E rimane uno dei brani più venduti al mondo con più di 10 milioni di copie.