“Radio Italia Live – Il Concerto” 2018: l’ordine di uscita dei cantanti
Manca pochissimo al Radio Italia Live – Il Concerto 2018. In diretta da piazza Duomo a Milano, a partire dalle 19.10 di sabato 16 giugno, si esibiranno numerosi artisti del panorama musicale del nostro Paese

Riki
Manca pochissimo al Radio Italia Live – Il Concerto 2018. In diretta da piazza Duomo a Milano, a partire dalle 19.10 di sabato 16 giugno, si esibiranno numerosi artisti del panorama musicale del nostro Paese.
Condotta da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, la serata (in diretta su Radio Italia, Radio Italia TV, Real Time, Nove, radioitalia.it, e su Dplay) si aprirà con la parte rap. A seguire, numerosi nomi del panorama pop e hip hop italiano. L’hashtag ufficiale per commentare l’evento è #rilive.
L’ordine di uscita degli artisti di Radio Italia Live
- Tedua
- Nitro
- Achille Lauro
- Capo Plaza
- Ghali
- Le Vibrazioni
- Thomas
- Annalisa
- Caparezza
- Thegiornalisti
- Giusy Ferreri
- J-Ax e Fedez
- Mika
- Fabri Fibra
- Elisa
- Gianni Morandi
- Måneskin
- Il Volo
- Riki
- Biagio Antonacci
La storia
Radio Italia nasce a Cologno Monzese il 15 febbraio 1982 da un’idea dell’imprenditore e conduttore Mario Volanti. Fin dall’inizio si caratterizza per una scelta editoriale precisa e innovativa: trasmettere esclusivamente musica italiana. Questa linea, unica nel panorama radiofonico dell’epoca, le permette di distinguersi e di conquistare in poco tempo un ampio pubblico.
Negli anni ‘80 la rete si consolida come punto di riferimento per chi vuole ascoltare cantautori e interpreti italiani, sia storici sia emergenti. Il palinsesto unisce musica, informazione e programmi di intrattenimento, con un’attenzione particolare alle novità discografiche.
Negli anni ’90 Radio Italia amplia la propria diffusione, diventando una delle emittenti private più ascoltate a livello nazionale. Viene affiancata da Radio Italia TV, canale televisivo musicale lanciato nel 1999 e riproposto nel 2011 sul digitale terrestre.
Dal 2012 organizza a Milano il Radio Italia Live – Il Concerto, evento gratuito in Piazza Duomo che richiama centinaia di migliaia di spettatori e viene trasmesso in diretta radiofonica e televisiva. Il successo del concerto porta alla nascita di altri appuntamenti live, anche in partnership con città italiane e località turistiche.
Radio Italia si è distinta anche per l’adozione tempestiva delle nuove tecnologie: dalla diffusione via satellite e web streaming fino alle app mobili, che hanno ampliato il pubblico anche all’estero, soprattutto tra le comunità italiane.
Oggi Radio Italia è una delle emittenti musicali più seguite in Italia. Rimane fedele alla sua missione originaria: promuovere e valorizzare la musica italiana in tutte le sue forme, dalle grandi voci della tradizione ai nuovi protagonisti del panorama pop.