Rockin’1000 debutta allo stadio di Torino nel 2026
Il 30 maggio, la più grande rock band al mondo si esibirà in un concerto all’Allianz Stadium del capoluogo piemontese
Rockin'1000 (foto di Marco Onofri)
Rockin’1000 debutta all’Allianz Stadium di Torino nel 2026. La più grande rock band al mondo infatti farà un concerto nella venue il prossimo 30 maggio. si tratta anche del primo appuntamento congiunto tra il mega gruppo e Rai Pubblicità. I biglietti saranno disponibili a partire dal 6 novembre anche su Vivaticket.
Rockin’1000 a Torino nel 2026
«Vogliamo trasformare ogni evento in un momento collettivo, in cui la nostra community diventi veicolo emotivo e narrativo per i valori dei partner», ha detto Fabio Zaffagnini, founder di Rockin’1000. La band, infatti, accenderà lo stadio di Torino l’anno prossimo per un evento che non ha precedenti.
L’annuncio è arrivato nel corso di “Interactions”, la manifestazione organizzata da IAB Italia e dedicata all’innovazione nel marketing e nella comunicazione. Sul palco saliranno mille musicisti tra batteristi, chitarristi, bassisti, cantanti, tastieristi e molti altri per uno show collettivo. Ed è proprio con questo evento torinese che si sigilla anche la collaborazione tra Rockin’1000 e Rai Pubblicità. Da qui si prospetta anche la nascita di nuovi progetti di comunicazione integrata, brand experience ed eventi live.
Rockin’1000 andranno anche negli Stati Uniti
Lo stadio torinese, non è l’unico appuntamento del 2026 per i Rockin’1000, la band infatti si esibirà anche negli Stati Uniti con un concerto al Caesars Superdome di New Orleans, il 31 gennaio 2026. In quella notte, mille musicisti da tutto il mondo si uniranno sullo stesso palco. I biglietti sono già disponibili.
Rockin’1000 è nata da un’idea di Fabio Zaffagnini, che radunò mille musicisti a Cesena per suonare un tributo ai Foo Fighters. In pochi anni la band è diventata una community globale di oltre 100.000 musicisti. Nel 2024 il gruppo si è esibito anche sul palco dell’80ª Assemblea Generale delle Nazioni Unite, insieme a Andra Day e Michelle Williams, con il brano Rise Up, portando il suo messaggio di unità e speranza davanti ai leader mondiali.
