Rockin’1000 celebra i 10 anni con i Negramaro e i Fast Animals and Slow Kids
Il 26 e il 27 luglio lo Stadio Orogel Dino Manuzi ospiterà due grandi serate per il decennale del movimento

I Rockin'1000
In occasione delle due date evento che celebrano il decimo anniversario dalla loro nascita, i Rockin’1000 chiamano a raccolta alcuni dei grandi protagonisti della scena rock italiana. Domenica 27 luglio saliranno sul palco dello Stadio Orogel Dino Manuzzi di Cesena due band d’eccezione: i Negramaro, per l’unico appuntamento dell’estate prima di rivederli a settembre live nei palasport, e i Fast Animals and Slow Kids: questi primi artisti sono alcuni degli ospiti che prenderanno parte alla grande festa di Rockin’1000 – 10 Years Celebration, che il 26 e 27 luglio.
Non solo Negramaro e FASK: le iniziative per i 10 anni di Rockin’1000
Oltre alle esibizioni dei Negramaro e dei Fast Animals and Slow Kids, durante le due giornate ci sarà la possibilità di prendere parte a diverse attività insieme ai musicisti di Rockin’1000. Tra queste, ci saranno anche le Rockin’1000 JAM, circuito internazionale di appuntamenti che toccano Milano, New York e San Paolo. I biglietti per le due date di Rockin’1000 sono disponibili sul sito Vivaticket.
Nel corso di questo decennio, i Rockin’1000 si sono affermati come un vero e proprio movimento culturale, capace di sfidare continuamente le convenzioni della musica live tradizionale. E il viaggio non si ferma qui: il prossimo decennio sarà segnato da nuove iniziative pensate per rafforzare la community globale, promuovere l’inclusività e coinvolgere le nuove generazioni di musicisti. Dopo le due attesissime date italiane a Cesena, la band si prepara a salire sul palco anche a Leiria, in Portogallo, il 6 settembre 2025.
Inoltre, in occasione del decimo anniversario, i musicisti di Rockin’1000 guardano al futuro con una nuova sfida: la nascita della membership ufficiale, un modo per diventare parte attiva della più grande rock band del mondo. Con lo slogan “Take a Walk on the Rock Side”, la membership permetterà a fan e musicisti di partecipare ancora più da vicino al futuro del progetto. La nascita di questo speciale progetto è accompagnata da un video – manifesto realizzato in collaborazione con Dude e Ocular Lab, che racconta la passione e la forza della community di Rockin’1000.