Eventi

Cinque set da non perdere al Nibirii Festival 2025

Gregor Tresher, Kobosil, Future 666, Subtronics, Rikhter: ecco i DJ da tenere d’occhio all’evento che si terrà in Germania sulle rive del lago di Düren dal 22 al 24 agosto

  • Il6 Agosto 2025
Cinque set da non perdere al Nibirii Festival 2025

Gregor Tresher suonerà all'Hidden Stage di Nibirii Festival venerdì 22 agosto

Nibirii Festival ritorna a Dürener Badesee dal 22 al 24 agosto 2025. Un festival open-air curato nei minimi dettagli, promosso dal celebre club Bootshaus di Colonia: dalla varietà della lineup, che include fuoriclasse e volti nuovi della scena techno, psy-trance, drum & bass e dubstep, alla possibilità di soggiornare in camping per tutto il weekend e vivere un’esperienza immersiva circondati dalla natura del lago balneabile di Düren.

Gli artisti da tenere d’occhio al Nibirii Festival 2025

Gregor Tresher

Ci sono artisti che non seguono le mode: le creano. Il veterano europeo Gregor Tresher trascende le classificazioni unendo profondità emotiva e potenza sonora. Autore di A Thousand Nights, la traccia techno più venduta dell’anno su Beatport nel 2008, vanta collaborazioni con Sven Väth, Matthias Tanzmann e Adam Beyer. Da non perdere il suo set all’Hidden Stage di venerdì.

Kobosil

Berlinese di Neukölln, Kobosil continua a plasmare la scena techno contemporanea con l’energia estrema dei suoi set. Una fusione di schranz, EBM e techno che lo ha reso noto in tutto il mondo. Fondatore di R Label Group e Tote Sonne insieme a Klangkuenstler, la sua musica trascende il suono e diventa un rituale collettivo estatico. Sin dalle prime release su Ostgut Ton, il suo talento continua ad assumere forme nuove: tra queste, la nascita di 44 Label Group in collaborazione con Claudio Antonioli.

Future 666

Incastrare pattern ritmici in trame sonore organiche ma complesse, in cui groove è la parola chiave: Future 666 sa esattamente come fare, con o senza tre o quattro CDJ alla volta. Volto di punta dei circuiti Unreal e BCCO, il DJ berlinese ha conquistato dancefloor prestigiosi in giro per il mondo, inclusi Tresor e RSO nella capitale tedesca, Rote Sonne a Monaco, Basement a New York e Basis a Utrecht, che di recente ha ospitato il suo All Night Long.

Subtronics

Jesse Kardon, aka Subtronics, è nato a Filadelfia nel 1992. Icona mondiale della scena dubstep grazie al suo approccio visionario, è noto per i suoi show energici e immersivi. Fondatore della label Cyclops Recordings, conta collaborazioni con Rezz, deadmau5, GRiZ, Zeds Dead, Phantogram e altre icone della scena. Il suo set al Forest Stage è imperdibile per i veterani della dubstep e per chi vivrà Nibirii Festival all’insegna della scoperta e della contaminazione.

Rikhter

Dal roster berlinese arriva a Düren anche Rikhter, russo d’origine ma residente oggi a Berlino, dopo una lunga permanenza a Mosca e una residenza al celebre Monasterio Factory. Lo stile di Rikhter è più unico che raro: set ruvidi, industriali e complessi, attraversati da tensioni ipnotiche e melodie immersive. Un set imperdibile per gli amanti della techno ad alti bpm, che ne evidenzia il potenziale emozionale e mette alla prova lo scetticismo di chi non apprezza il lato più intenso e oscuro del genere.

Articolo di Gaia Corallo

Share: