Eventi

Sónar 2026, annunciati i primi nomi della line up

Dal 18 al 20 giugno a Barcellona si svolgerà la 33esima edizione del festival che quest’anno ospiterà tra gli altri anche Skepta, Kelis, Charlotte de Witte

  • Il20 Novembre 2025
Sónar 2026, annunciati i primi nomi della line up

Sónar

Dopo l’edizione del 2025 che vi abbiamo raccontato qui, anche nel 2026 il Sónar si conferma come un punto di riferimento dell’estate europea. Questa mattina, infatti, sono stati annunciati i primi 31 nomi della line up che dal 18 al 20 giugno animerà Barcellona con più di 100 show in programma. I primi nomi annunciati sono Kelis, Skepta, Charlotte de Witte, Amelie Lens, Modeselektor, Cabaret Voltaire, Nia Archives, Julianna Barwick & Mary Lattimore, WhoMadeWho, Ascendant Vierge e 30drop, oltre ai DJ set di Chris Stussy, Sammy Virji, DJ Gigola, Kettama, Joy Orbison, Boys Noize, Ogazón, ISA, Clementaum b2b LAZA, Alba Franch e molti altri ancora.

Per la prima volta, il programma musicale si svolgerà interamente in un’unica venue, situata a Fira Barcelona (sede Gran Via, a L’Hospitalet), con un nuovissimo formato di tre giorni e musica ininterrotta dal pomeriggio fino alla notte, per un’esperienza immersiva e senza soluzione di continuità.

François Jozic, direttore del Sónar, ha affermato che «Barcellona deve tornare a essere la capitale della cultura elettronica, e il Sónar 2026 rappresenta un passo decisivo verso il futuro. Abbiamo progettato un festival che non solo celebra la musica, ma integra tecnologia, arte e creatività in un’esperienza unica, offrendo uno spazio ideale per la scoperta. Barcellona tornerà a essere l’epicentro globale dell’innovazione culturale».

«Unificheremo — anche se non fonderemo — i programmi diurni e notturni in un unico spazio», ha aggiunto. «Questo permetterà a ogni tipo di pubblico di vivere il festival nella sua interezza e godere di molte più ore di musica ininterrotta, con più proposte e più palchi attivi simultaneamente in ogni fascia oraria».

Sónar 2026, un nuovo modo di vivere la musica

In questo modo il Sónar 2026 reinventa il modo di vivere la musica, all’interno di un format completamente nuovo: musica continua per tutta la durata del festival. Sei palchi con identità uniche offriranno una programmazione eccezionale e ininterrotta, preservando lo spirito delle storiche sessioni diurne — ora con orari prolungati — e permettendo di aggiungere nuovi show alla programmazione notturna.

Tre palchi all’aperto e tre al chiuso consentiranno transizioni fluide tra giorno e notte, mantenendo l’essenza del festival in un unico spazio. Il risultato: un’esperienza più confortevole, immersiva e senza soluzione di continuità. Tutti i palchi del festival saranno inoltre riprogettati per offrire esperienze audiovisive di livello superiore attraverso tecnologie avanzate, preservando la reputazione del Sónar come evento all’avanguardia.

Share: