Lo “Sting 3.0 World Tour” arriva in Italia nel 2026
La rockstar inglese arriva nel nostro paese per due appuntamenti a luglio dell’anno prossimo: Perugia e Bassano del Grappa
							
													Sting farà due concerti in Italia nel 2026. Lo “Sting 3.0 World Tour” farà tappa nel nostro paese il prossimo 2 luglio a Perugia (sul palco dell’Arena Santa Giuliana all’interno del palinsesto di Umbria Jazz) e poi il 31 luglio al Bassano Music Park (Parco Ragazzi del ‘99) di Bassano del Grappa.
La prevendita dei biglietti riservata ai membri del fan club sarà disponibili a partire dalle ore 10 di mercoledì 5 novembre. La prevendita My Live Nation comincerà alle 10 di giovedì 6 novembre. Infine, la vendita generale verrà aperta dalle ore 10 di venerdì 7 novembre anche su Ticketmaster.
Lo “Sting 3.0 World Tour”
Sul palco insieme Sting ci saranno anche il chitarrista di lunga data Dominic Miller e il batterista Chris Maas. Il tour ha registrato diversi sold out e farà tappa anche in Nord America e nel resto d’Europa. Sting porterà sui vari palcoscenici anche il nuovo brano I Wrote Your Name (Upon My Heart), mixato dal pluripremiato Robert Orton. Inoltre è disponibile anche l’album dal vivo Sting 3.0 Live, che raccoglie dieci brani eseguiti durante il tour, tra cui Be Still My Beating Heart (per la prima volta in versione live) e Fragile.
Bio
Nel corso della sua carriera, Sting ha vinto diciassette Grammy Awards e venduto oltre 100 milioni di dischi, sia come solista sia come frontman dei Police. Inoltre ha ricevuto anche un Golden Globe, diverse nomination agli Oscar e riconoscimenti come il Kennedy Center Honors. Insieme alla moglie Trudie Styler, ha fondato nel 1989 il Rainforest Fund, impegnato nella tutela delle foreste pluviali e delle popolazioni indigene.
Nel 2005 Martín Kierszenbaum ha fondato l’etichetta Cherrytree Music Company, che gestisce Sting. La label si occupa della gestione artistica, della produzione e della pubblicazione musicale. Inoltre ha collaborato con artisti come Lady Gaga, Ellie Goulding, LaRoux e Robyn.
				
				
				
				
						
						
						
						