Taylor Swift: aggiunto un secondo concerto a San Siro nel 2024
Raddoppia l’appuntamento del The Eras Tour della popstar americana a Milano: aperta la nuova data di domenica 14 luglio 2024
							Taylor Swift (foto di Beth Garrabrant)
È stato annunciato un secondo concerto allo Stadio San Siro di Milano per il The Eras Tour di Taylor Swift. Oltre al concerto di sabato 13 luglio 2024, è stata aperta una nuova data il giorno successivo, domenica 14.
La parte europea del “The Eras Tour” inizierà il 9 maggio dell’anno prossimo a Parigi e si concluderà il 17 agosto 2024 a Londra.
Ad aprire entrambe le date milanesi saranno i Paramore.
Tutte le informazioni sui concerti di Taylor Swift a San Siro sono disponibili sul sito di D’Alessandro e Galli.

Le date europee del The Eras Tour di Taylor Swift nel 2024
- 9 maggio – Parigi (Francia), La Défense Arena
 - 10 maggio – Parigi (Francia), La Défense Arena
 - 11 maggio – Parigi (Francia), La Défense Arena
 - 12 maggio – Parigi (Francia), La Défense Arena
 - 17 maggio – Stoccolma (Svezia), Friends Arena
 - 18 maggio – Stoccolma (Svezia), Friends Arena
 - 19 maggio – Stoccolma (Svezia), Friends Arena
 - 24 maggio – Lisbona (Portogallo), Estádio da Luz
 - 25 maggio – Lisbona (Portogallo), Estádio da Luz
 - 30 maggio – Madrid (Spagna), Estadio Santiago Bernabéu
 - 2 giugno – Lione (Francia), Groupama Stadium
 - 3 giugno – Lione (Francia), Groupama Stadium
 - 7 giugno – Edimburgo (Regno Unito), BT Murrayfield Stadium
 - 8 giugno – Edimburgo (Regno Unito), BT Murrayfield Stadium
 - 9 giugno – Edimburgo (Regno Unito), BT Murrayfield Stadium
 - 13 giugno – Liverpool (Regno Unito), Anfield Stadium
 - 14 giugno – Liverpool (Regno Unito), Anfield Stadium
 - 15 giugno – Liverpool (Regno Unito), Anfield Stadium
 - 18 giugno – Cardiff (Regno Unito), Principality Stadium
 - 21 giugno – Londra (Regno Unito), Wembley Stadium
 - 22 giugno – Londra (Regno Unito), Wembley Stadium
 - 23 giugno – Londra (Regno Unito), Wembley Stadium
 - 28 giugno – Dublino (Irlanda), Aviva Stadium
 - 29 giugno – Dublino (Irlanda), Aviva Stadium
 - 30 giugno – Dublino (Irlanda), Aviva Stadium
 - 4 luglio – Amsterdam (Paesi Bassi), Johan Cruijff Arena
 - 5 luglio – Amsterdam (Paesi Bassi), Johan Cruijff Arena
 - 6 luglio – Amsterdam (Paesi Bassi), Johan Cruijff Arena
 - 9 luglio – Zurigo (Svizzera), Stadion Letzigrund Zürich
 - 10 luglio – Zurigo (Svizzera), Stadion Letzigrund Zürich
 - 13 luglio – Milano, Stadio San Siro
 - 14 luglio – Milano, Stadio San Siro
 - 17 luglio – Gelsenkirchen (Germania), Veltins Arena
 - 18 luglio – Gelsenkirchen (Germania), Veltins Arena
 - 19 luglio – Gelsenkirchen (Germania), Veltins Arena
 - 23 luglio – Amburgo (Germania), Volksparkstadion
 - 24 luglio – Amburgo (Germania), Volksparkstadion
 - 27 luglio – Monaco di Baviera (Germania), Olympiastadion
 - 28 luglio – Monaco di Baviera (Germania), Olympiastadion
 - 1 agosto – Varsavia (Polonia), PGE Narodowy
 - 2 agosto – Varsavia (Polonia), PGE Narodowy
 - 3 agosto – Varsavia (Polonia), PGE Narodowy
 - 8 agosto – Vienna (Austria), Ernst Happel Stadion
 - 9 agosto – Vienna (Austria), Ernst Happel Stadion
 - 10 agosto – Vienna (Austria), Ernst Happel Stadion
 - 15 agosto – Londra (Regno Unito), Wembley Stadium
 - 16 agosto – Londra (Regno Unito), Wembley Stadium
 - 17 agosto – Londra (Regno Unito), Wembley Stadium
 
				
				
				
				
						
						
						
						