The Weeknd fa doppietta a Milano
Il cantante canadese ha annunciato la seconda data per il 2026 allo stadio San Siro, il 25 luglio

The Weeknd torna allo Stadio San Siro di Milano (anche) il 25 luglio. Il cantante si esibirà al Meazza per uno show che si prevede memorabile. Dopo aver annunciato nei giorni scorsi la prima data del 24 luglio, l’artista canadese decide di raddoppiare per il suo The After Hours Till Down tour. I biglietti saranno disponibili anche sul sito di Ticketmaster.
L’ultima volta di The Weeknd a Milano era il 2023
L’ultima volta che The Weeknd è stato in Italia per un live (anzi due) era l’estate del 2023 – location diversa da quella prevista per l’anno prossimo perché si trattava dell’Ippodromo SNAI La Maura San Siro di Milano. Nello stesso anno il cantante canadese è stato proclamato dal Guinness World Records come “l’artista più popolare al mondo”.
Quella era stata la prima tappa italiana dell’After Hours Til Dawn Tour dove il cantante ha ripercorso il meglio delle canzoni che hanno segnato i suoi dieci anni di carriera. Molti ricorderanno la scenografia pazzesca tra grattacieli, la maschera argentata e l’enorme statua metallizzata.
Le certificazioni
Abel Tesfaye, alias The Weeknd, è sicuramente una delle personalità più influenti del panorama musicale contemporaneo. È stato il primo artista nella storia di Spotify a superare i 100 milioni di ascoltatori mensili, arrivando a quota 110 milioni nel 2025. Il brano Blinding Lights, noto per le sue sonorità futuristiche è stato il primo a superare i 5 miliardi di ascolti sulla piattaforma.
Al di là del successo sulle piattaforme di streaming, la carriera discografica di The Weeknd vanta sei album in studio, una colonna sonora e numerose raccolte, con oltre 75 milioni di copie vendute.
A fine gennaio l’artista canadese ha pubblicato l’album Hurry Up Tomorrow, un viaggio che gli ha permesso una nuova evoluzione musicale, oltre che ad un adattamento cinematografico dello stesso.
Il suo lavoro gli ha permesso di ottenere diversi riconoscimenti come quattro Grammy, 18 Billboard Music Awards e 22 Juno Awards. Inoltre, i singoli come The Hills e Can’t Feel My Face hanno ottenuto il disco di diamante.