Eventi

The Who: annunciati due concerti in Italia nel 2025

La storica rock band inglese si esibirà nel nostro paese quest’estate: il 20 luglio a Padova e il 22 a Milano

Autore Billboard IT
  • Il3 Febbraio 2025
The Who: annunciati due concerti in Italia nel 2025

The Who (fonte: ufficio stampa)

I The Who sono pronti a tornare in Italia con due concerti questa estate. La storica rock band britannica si esibirà domenica 20 luglio allo Stadio Euganeo di Padova e martedì 22 luglio all’Ippodromo Snai San Siro di Milano.

La vendita generale dei biglietti sarà aperta alle ore 12:00 di mercoledì 5 febbraio anche su Ticketmaster.

I titolari di carta Mastercard avranno accesso prioritario ai biglietti a partire dalle ore 11:00 di lunedì 3 febbraio.

I concerti in Italia dei The Who

A due anni dall’esibizione al Firenze Rocks 2023 insieme all’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, dopo decenni di successi e di evoluzione musicale, una delle band rock più iconiche di tutti i tempi, i The Who, sono pronti a tornare in Italia per due concerti che promettono di essere un’esperienza unica, tra classici intramontabili e il loro inconfondibile sound che ha segnato la storia del rock.

Dopo il grande successo delle precedenti tournée, Roger Daltrey (voce) e Pete Townshend (chitarra) saranno accompagnati da una formazione che include alcuni dei migliori musicisti del panorama rock internazionale.

Bio

Formati a Londra nel 1964, i The Who sono considerati uno dei gruppi più influenti e innovativi nella storia del rock. La loro carriera è stata contrassegnata da numerosi successi, tra cui album iconici come Tommy (1969), Who’s Next (1971) e Quadrophenia (1973).

Nel corso della loro carriera, i membri dei The Who hanno creato una serie di dischi che hanno segnato alcune delle tappe più significative nella storia della musica rock. I loro concerti erano leggendari per le performance energetiche, il sound travolgente e il carisma di Daltrey e Townshend. Nonostante le sfide nel corso degli anni, la band ha continuato a fare storia con una carriera che ha attraversato più di sei decenni.

Share: