TLON Fest, al via alla quinta edizione
Dal 18 al 20 luglio a Villa Ada a Roma ci sarà una tre giorni di speech, dialoghi e performance live. Tra gli ospiti anche Valerio Lundini e i Vazzanikki e Davide Toffolo e Enrico Molteni dei Tre Allegri Ragazzi Morti
“Soltanto la musica ci dà risposte definitive”, scriveva il filosofo Emil Cioran. Per trovare queste risposte Andrea Colamedici e Maura Gancitano hanno fondato TLON FEST: PENSARE LA MUSICA, il mini festival culturale che giunge quest’anno alla sua quinta edizione e si svolgerà dal 18 al 20 luglio a Villa Ada a Roma. Una tre giorni di speech, dialoghi e performance live, che offrirà ai partecipanti l’opportunità di riflettere sulla musica mescolando alto e basso, serio e faceto.
Da giovedì 18 a sabato 20 luglio, si alterneranno alcuni tra i nomi più interessanti del pensare contemporaneo – da Valerio Lundini a Claudia Fauzia, passando per, tra gli altri, Loredana Lipperini e Davide Toffolo ed Enrico Molteni dei Tre Allegri Ragazzi Morti -, che promuoveranno la cultura filosofica e musicale, evidenziandone l’impatto nella società contemporanea e stimolando il dialogo interdisciplinare. L’ingresso al TLON FEST è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Di seguito il programma completo.
TLON Fest, il programma completo
Giorno 1
DALLE 18.30
LECTIO Filosofia del Tuca Tuca. Femminismo, relazionalità, sessistenza e Raffaella Carrà.
Con Francesca Recchia Luciani, filosofa
APOLOGIA Encomio della musica Dance anni ‘70.
Con Lorenzo Gasparrini, filosofo
DIALOGO Mozart in Rock.
Con Loredana Lipperini, scrittrice e Maura Gancitano
LECTIO Davide Toffolo e Enrico Molteni, Pensare la Tempesta. Filosofia di un’etichetta discografica indipendente.
SOLILOQUIO Musicare i pensieri con N.A.I.P.
Giorno 2
DALLE 18
APOLOGIA Essere Richard Benson. Con proiezione estratti
Con Adriano Ercolani, filosofo
SPEECH Claudia Fauzia, Musica e attivismo
READING MUSICALE L’eredità di Franco Battiato.
Con Maura Gancitano e Andrea Colamedici, filosofi
DIALOGO Valerio Lundini & i Vazzanikki: La filosofia de I Vazzanikki. Intervista di Andrea Colamedici aspettando INNAMORATI DELLA VITA live show sul main stage di Villa Ada (ore 21)
Giorno 3
DALLE 18.00
LECTIO Filosofia del Grunge. Nirvana, Pearl Jam, Alice in Chains, Soundgarden e Screaming Trees.
Con Davide Sisto, filosofo
APOLOGIA Le Boyband degli anni ‘90. Take That, Backstreet Boys, N’Sync, 5ive.
Con Tommaso Ariemma, filosofo
ANTILOGIA Il Mostruoso e il Dionisiaco nella musica Rock.
Con Lucrezia Ercoli, filosofa
DIALOGO Farò più rumore del ratata. Musica, attivismo e IA
Con Andrea Colamedici e Eugenio Cesaro degli Eugenio In Via Di Gioia.