Tyler, The Creator torna a Milano nel 2026
L’artista poliedrico arriverà in Italia per un’unica data il 25 agosto a Fiera Milano Live. La prevendita dei biglietti inizierà domani, 15 ottobre

Tyler, The Creator
Tyler, The Creator arriverà a Milano nel 2026. La data del suo concerto è fissata per il 25 agosto dell’anno prossimo a Fiera Milano Live.
Tyler, The Creator torna dunque in Italia nel 2026 per un live immersivo. L’ultima volta che il rapper statunitense è stato nel nostro Paese era il 30 aprile di quest’anno per un concerto all’Unipol Forum di Assago in una tappa del suo Chromakopia World Tour.
I biglietti per il concerto di Tyler, The Creator a Milano saranno disponibili in prevendita Vivo Club a partire dalle ore 11 di mercoledì 15 ottobre. La vendita generale inizierà giovedì 16 ottobre alle 11 sul sito di Vivo Concerti e in tutti i punti vendita autorizzati da martedì 21 ottobre alle 11.
Bio
Tyler Gregory Okonma (alias Tyler, The Creator) è un rapper, cantautore e produttore discografico statunitense. Nel 2007 l’artista ha co-fondato il collettivo hip hop Odd Future. Poco dopo, ha co-creato e recitato nella serie Loiter Squad su Adult Swim, insieme ai suoi compagni di collettivo.
Nel corso degli anni, Tyler si è affermato come una delle figure più creative e influenti della sua generazione: il rapper vanta due Grammy Awards e otto album in studio. Inoltre, ha fondato il Camp Flog Gnaw, festival musicale di fama internazionale.
Tyler, The Creator ha debuttato anche sul piccolo schermo creando due serie animate: The Jellies! per Adult Swim e Nuts & Bolts per Viceland . Inoltre ha esordito anche nell’ambito dell’alta moda grazie a una capsule collection esclusiva per Louis Vuitton.
Nel 2019 l’album IGOR ha debuttato al primo posto della Billboard 200, grazie al quale Tyler ha vinto il Grammy per Miglior album rap. Nel 2021, ha replicato il successo con Call Me If You Get Lost, altro debutto in vetta alla Billboard 200 e secondo Grammy nella stessa categoria. Nell’ultimo anno, Tyler, The Creator ha conquistato il primo posto in classifica con l’album Chromakopia, seguito dall’uscita (a sorpresa) del disco Don’t Tap the Glass.