Eventi

Videoclip Italia Awards 2025: le prime anticipazioni sul programma

Due talk sulle tendenze nell’industria videomusicale precederanno la cerimonia di premiazione, mentre altri due appuntamenti si terranno il giorno prima in giro per Milano

  • Il28 Aprile 2025
Videoclip Italia Awards 2025: le prime anticipazioni sul programma

Dopo aver annunciato le cinquine finaliste della quarta edizione, i Videoclip italia Awards 2025 divulgano oggi le prime le prime anticipazioni sul programma dell’evento.

Due talk sulle tendenze nell’industria videomusicale precederanno la cerimonia di premiazione. Il primo incontro (venerdì 16 maggio alle 18) verterà sulle possibilità e i limiti nell’utilizzo dell’iPhone da parte di registi e direttori della fotografia: un trend che riguarda anche popstar come Lady Gaga, The Weeknd e Olivia Rodrigo. Il secondo – a seguire – sarà l’occasione per celebrare i primi dieci anni di Maciste Dischi, l’etichetta discografica che ha fatto conoscere Gazzelle, Fulminacci e centomilacarie, fra gli altri.

Entrambi gli incontri saranno moderati da Alessio Rosa (condirettore e fondatore di Videoclip Italia Awards) e vedranno la partecipazione di professionisti quali Andrea Folino (regista), Francesco Lorusso (regista del collettivo Broga’s), Davide Piras (regista dello studio creativo The Hills), Ciro Di Niccolo (direttore della fotografia, The Hills) e Antonio “Gno” Sarubbi (fondatore di Maciste Dischi), più altri in fase di definizione.

Ad ospitare l’evento nella sua prima edizione milanese sarà BASE, a partire dai panel fino al party con DJ set dopo le premiazioni. È già possibile acquistare su Evients.com il biglietto per i Videoclip Italia Awards 2025.

Tra una settimana verrà inoltre annunciato il videoclip vincitore del premio di Billboard Italia, che insieme agli altri 21 riconoscimenti sarà consegnato il 16 maggio a Base.

Gli altri appuntamenti

Altri due appuntamenti – entrambi gratuiti – si terranno giovedì 15 maggio: alle 15 ci sarà una masterclass con Giacomo Triglia (regista per Brunori Sas, Francesca Michielin, Jovanotti e molti altri), ospitata da Trans Audio Video a Cologno Monzese e rivolta in particolare a studenti e studentesse della Civica Scuola di cinema Luchino Visconti, della NABA, dello IED e della scuola Mohole. La sera, il Nodo Bar a Milano accoglierà un warm up organizzato da WYN – What You Need, community milanese di professionisti dell’audiovisivo. Le prenotazioni sono già aperte su DICE.

Per i dettagli e le prenotazioni degli eventi gratuiti, consultare il sito ufficiale dell’evento.

Share: