Eventi

Toglietemi tutto ma non il mio clarinetto: Woody Allen torna dal vivo a Milano

Il celeberrimo cineasta torna (dopo un’assenza di ben sette anni) a suonare in compagnia della sua amata New Orleans Jazz Band, il 6 e 7 settembre al Blue Note

Autore Billboard IT
  • Il20 Giugno 2023
Toglietemi tutto ma non il mio clarinetto: Woody Allen torna dal vivo a Milano

Woody Allen (fonte: ufficio stampa Blue Note Milano)

Pensate che un uomo classe ’35 come Woody Allen abbia voglia di vivere solo di ricordi appoggiato a una poltrona, plaid compreso? Assolutamente no. Mentre è ormai pronto all’uscita il suo cinquantesimo film, Coup de Chance, un poliziesco tutto made in France e costruito sullo stile del magnifico Match Point, ecco che il cineasta newyorkese sta per arrivare in tour anche nel nostro Paese.

Il concerto di Woody Allen al Blue Note è anche l’occasione giusta per l’apertura del sipario sulla nuova stagione dello storico locale milanese di via Borsieri. Appuntamento il 6 e il 7 settembre alle 21.

I biglietti per i concerti al Blue Note sono disponibili su TicketOne.

Woody Allen e la passione per il jazz

L’ultima volta che Woody Allen venne a suonare a Milano era il 2016, accolto nel più ampio Teatro degli Arcimboldi. Questa nuova tappa approda in una location sicuramente più raccolta e probabilmente più adatta per cogliere da vicino tutte le sfumature espressive del grande Woody Allen.

La sua è una passione per la musica mai sopita. Infatti sono più di quarant’anni che si diletta con il suo clarinetto in compagnia della New Orleans Jazz Band, regalando al pubblico un mix inedito ispirato alle sonorità di New Orleans.

Allen suonerà molto probabilmente (senza seguire una precisissima scaletta) composizioni di Sidney Bechet, George Lewis, Johnny Dodds, Jimmie Noone, Jelly Roll Morton, Bunk Johnson e ovviamente Louis Armstrong.

A disposizione del cineasta c’è un repertorio è composto da oltre 1.200 canzoni che comprendono melodie popolari, inni, spiritual, marce, blues e rags dell’inizio del ventesimo secolo. Per venticinque anni, il gruppo ha suonato ogni lunedì sera al Carlyle Hotel di Manhattan: Allen ha persino disertato gli Oscar per non mancare al suo concerto del lunedì sera.

Nel 1996 la band intraprese il suo primo tour europeo che è stato filmato e raccontato attraverso il film documentario – e vincitore di un Oscar – Wild Man Blues, che fu girato della regista Katherine Bigelow.

Share: