La sera degli inediti di X Factor 2025 e tutto ciò che non ti aspetti
I concorrenti in gara, complice l’emozione, hanno dato il meglio nelle cover. Totalmente inaspettato il ballottaggio tra Viscardi e DELIA
DELIA, foto di Virginia Bettoja
Al termine della seconda manche, quando Giorgia ha letto il secondo nome che sarebbe finito al ballottaggio, molti dei telespettatori saranno rimasti esterrefatti. Il percorso di DELIA a X Factor 2025, dalla prima audizione al quinto live, è stato quasi perfetto, eppure al momento è la meno votata dal pubblico da casa. Non dipende dagli inediti (leggi le recensioni dei brani qui), solo quello di TOMASI può davvero fare la differenza, nonostante ieri l’abbia cantato a corto d’ossigeno, muovendosi talmente tanto da arrivare alla fine senza fiato. Viscardi aveva uno dei pezzi più catchy e radiofonici, ma non è bastato. Da meno votato della scorsa puntata è rimasto tale.
È un classico di tutte le edizioni di X Factor: arrivati a questo punto è difficile sovvertire la posizione di chi guarda, nel bene e nel male. Considerando la doppia eliminazione della prossima settimana, la cantautrice siciliana di Jake La Furia rischia davvero grosso. Un vero peccato perché, al di là del suo inedito che avrebbe potuto osare persino di più e far infuriare tutti coloro che continuano a criticarla per il troppo utilizzo del siciliano, è un unicum di questa edizione. E sulla questione della lingua ha detto tutto il suo giudice: vi sognereste mai di dire a Geolier di non rappare in napoletano? Lo fa da sempre e per pochissimo non vince pure Sanremo.
A proposito di Sicilia, i due momenti di Levante, soprattutto l’opening dedicata alla giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro donne del 25 novembre, entrano di diritto tra le migliori ospitate di quest’anno.
Gli inediti e l’emozione che non ha voce
Prendiamo in prestito uno dei titoli più celebri della canzone italiana per riassumere quanto accaduto a grandi linee nel corso della prima manche degli inediti. Ad aprire le danze è stato pierC. Emozionatissimo e lasciato forse un po’ troppo solo in mezzo al palco, solo con l’asta del microfono e senza pianoforte. Non si può dire che l’abbia cantata male ma, complice il fatto di essere un po’ ingessato, ha faticato a far trasparire l’emozione necessaria per far arrivare il pezzo. Neve sporca è una ballad sanremese che può affossarti se non l’azzanni.
Un po’ il contrario di quanto fatto da tellynonpiangere. Vocalmente è imperfetto, lo ripetiamo e lo ripetono anche tutti coloro che lo avrebbero voluto al ballottaggio. Il suo vantaggio è avere un inedito tagliato apposta per lui: barche di carta vive del testo con riferimenti autobiografici (scritto da lui) e sono proprio quei dettagli che probabilmente hanno conquistato il pubblico. Lo scherzo più grande l’emozione l’ha fatto a eroCaddeo che, sembra incredibile, aveva cantato punto molto meglio alla prima audizione. Al di là di questo, rimane assodato che lui è uno dei grandi favoriti, in particolare dopo aver ascoltato l’inedito di Piercesare. Nemmeno TOMASI ha cantato alla perfezione, ma come già scritto, è dipeso dalla messa in scena.
Chi invece non ha sentito alcuna differenza sono le due artiste rimaste in gara. Di DELIA abbiamo già detto tutto, di rob c’è da sottolineare per l’ennesima volta di come sia un animale da palcoscenico. Riesce a rendere apprezzabile anche un inedito, CENTO RAGAZZE, che poteva rischiare di farla sembrare un revival. Come avviene, purtroppo, nella versione studio. Quando al tavolo è partito il discorso sul genere che dovrebbe fare una volta uscita da X Factor 2025, si è sorvolato sull’unico aspetto fondamentale dell’intera questione. Se vorrà continuare a fare pop-punk dovrà circondarsi di artisti capaci e avrà bisogno di una band che dal vivo renda il sound delle sue canzoni all’altezza della sua voce.
Una seconda manche da Glow up
Il livello di sopportazione della parola strautilizzata nelle ultime puntate ha raggiunto il limite. Tanto più che viene utilizzata spesso per sottolineare il look e l’aspetto fisico dei talenti in gar, anzichè le loro qualità artistiche. Tralasciando questo aspetto, finalmente, nonostante un’attrazione per il passato ancora pronunciata, possiamo dire che le cover assegnate ieri sera per il quinto live di X Factor 2025, sono state tutte azzeccate. Si è notato uno stacco netto, per questo non mancheranno le polemiche, tra la prova di tellynonpiangere e tutti gli altri. Il brano di Frah Quintale è il suo pane, ma a livello di intonazione non riesce a farla sua. Va bene l’emozione da trasmettere, ma considerando che di artisti che fanno il suo genere l’Italia ne è piena, deve assolutamente lavorare sulla tecnica.
Una delle due assegnazioni rétro è stata quella di Lauro per il suo eroCaddeo che ha cantato Ancora di Eduardo De Crescenzo. Stavolta non si è fatto tradire dall’ansia e il risultato è stato emozionante. Così come l’esibizione di rob, traghettata da Paola in un altro territorio con Un’emozione da poco. Roberta firma la sua migliore esibizione e probabilmente si guadagna la finale. Quella di DELIA è invece la migliore messa in scena della puntata. L’atmosfera funeraria, lo spagnolo, il siciliano e l’italiano che si mescolano ricreano quasi l’aura di un MTV Unplugged. Dopo ieri sera, abbiamo bisogno di ascoltare una versione completa di BARRIO di Mahmood.
Chi è uscito un po’ ridimensionato nel complesso della serata, è stato pierC. È vero, non è andato al ballottaggio, ma complice un inedito che non ha convinto del tutto e una cover di Life on Mars che non gli ha permesso di riabbracciare la propria esplosività, sospettiamo che abbia perso un po’ di punti in vista della finale. A quella, non ci sentiamo di metterlo minimamente in dubbio, approderà. Ribadiamo che la sua cover di David Bowie, in altre serate con assegnazioni rivedibili al pari delle esecuzioni, sarebbe stato comunque tra i migliori.
Il punto è che a questo punto della gara subentrano diversi fattori. Non conta più solo l’esibizione in sé, altrimenti il ballottaggio di DELIA sarebbe davvero inspiegabile, ma diventa quasi più centrale il sentimento del pubblico da casa. Uno dei motivi per cui Viscardi esce con uno tra gli inediti migliori e senza sbavature dal vivo e invece tellynonpiangere può permettersi qualche errore. È il mercato in cui ognuno ha i suoi tempi – perché siamo convinti che Viscardi avrà un suo spazio fuori – e le variabili impazziscono. Le ultime puntate di X Factor in questo sono molto fedeli al mondo reale.
