Addio Solange: il cantante e sensitivo trovato morto in casa

Scompare a 69 anni nel livornese dopo numerose esperienze televisive come La Fattoria, ma per Solange contava molto anche la musica
Solange / fonte: Instagram
Solange / fonte: Instagram

Paolo Bucinelli, noto come Solange, è morto a 69 anni nella sua abitazione a Collesalvetti, nel livornese. Il sensitivo e opinionista televisivo non rispondeva al telefono da giorni; un fatto che ha fatto sorgere i primi dubbi sulle sue condizioni a parenti e cari. Alcuni amici si sono così convinti a chiamare i vigili del fuoco, che lo hanno trovato senza vita, probabilmente stroncato da un malore.


Solange era stato ricoverato la scorsa settimana per problemi di glicemia, per poi essere dimesso poco tempo dopo. Nei prossimi giorni se ne saprà probabilmente di più, ma le cause del decesso sembrano naturali.

Solange tra televisione e musica

Volto noto della televisione italiana a cavallo tra i Novanta e i Duemila, il sensitivo aveva condiviso varie esperienze sul piccolo schermo con importanti personalità dello spettacolo italiano, da Simona Ventura a Maurizio Costanzo. Celebri anche le sue letture della mano: da Matteo Salvini a Michelle Hunziker, in tanti gli hanno porto i palmi.

Solange aveva però un rapporto particolare anche con la musica. Basti pensare all’album Sole sole Solange (2006), spinto dalla omonima hit dance. Oppure a Palline colorate (1983), Angelo Angela, Ma che bandiera è questa qua.



Articolo Precedente
Da sinistra: Frah Quintale, Takagi, Ketra e Marco Mengoni. Foto di Fabrizio Cestari

Takagi & Ketra: «Il singolo con Mengoni e Frah Quintale? Abbiamo chiesto un parere alle donne»

Articolo Successivo
Trent Reznor

Trent Reznor sull'influenza di David Bowie: «Sento ancora la sua voce»

Articoli correlati

Total
0
Share