Gli Almamegretta annunciano un nuovo album e il singolo in uscita a fine aprile
La band dub/reggae annuncia l’uscita di un nuovo album prima dell’estate. Il singolo di presentazione arriverà il 21 aprile prossimo
 
							Almanegretta, foto di Camillo Ripaldi
Per gli Almamegretta il 2022 sarà un anno importante e ricco di novità: la firma di un contratto con la The Saifam Group, l’arrivo di un album di inediti prima dell’estate e un singolo che, a partire dal prossimo 21 aprile, darà un assaggio del nuovo lavoro.
L’undicesimo album degli Almamegretta vede l’ingresso in formazione di Paolo Baldini, non solo come bassista. Lui stesso ha curato tutta la produzione artistica del nuovo progetto. Baldini è infatti fra i più attivi e affermati produttori della scena reggae e dub europea, con collaborazioni che vanno dai Tre Allegri Ragazzi Morti a Jovanotti, dagli Africa Unite ai Mellow Mood.
A proposito della collaborazione, gli Almamegretta hanno raccontato: «Abbiamo incontrato Paolo Baldini, dub producer e bassista, qualche anno fa a un festival reggae. La band era alla ricerca di un “altro orecchio” per produrre un nuovo disco. Qualcuno che conoscesse bene la nostra storia musicale e condividesse con noi la passione per il dub. Paolo ci è sembrato subito perfetto».
Il nuovo album degli Almamegretta uscirà, come detto, per The Saifam Group. Fabio Sgaravato e Mauro Farina hanno espresso la grande stima nei confronti della storica band. «Siamo orgogliosi di aver firmato una delle band italiane più emozionanti e creative degli ultimi decenni».
Roberto Mancinelli, A&R Director dell’etichetta, ha aggiunto che «per chi come me ha visto nascere e ha goduto di tutto il percorso artistico di questa band unica, correre di fianco al nuovo progetto discografico degli Almamegretta è un privilegio raro e un grande regalo professionale che, grazie alla forza del team di The Saifam Group, valorizzeremo al massimo delle nostre possibilità».
Bio
Gli Almamegretta si sono formati a Napoli alla fine degli anni ’80. Sono conosciuti per la capacità di fondere musica tradizionale partenopea con dub, reggae, elettronica e sonorità globali. Hanno raggiunto il successo negli anni ’90 con dischi come Animamigrante e Sanacore, lavori che li hanno portati a collaborare con artisti internazionali e ad essere apprezzati anche fuori dall’Italia.
Nel 2004 la band ha vissuto un momento difficile con la scomparsa di Stefano Facchielli, in arte D.RaD, soundman e figura centrale nel loro percorso artistico. Nonostante ciò, gli Almamegretta hanno continuato a rinnovarsi, mantenendo viva la loro identità musicale e il legame con la cultura napoletana.
 
				 
				 
				 
				 
						 
						 
						 
						