“CRX”: dal 17 novembre il disco dei Casino Royale per celebrare 20 anni di successi
Uscirà il 17 novembre, in occasione del ventesimo anniversario, il disco doppio (CD e LP) dei Casino Royale: CRX verrà riproposto in versione rimasterizzata con un’edizione su due LP, con vinile da 180 grammi per poter godere al massimo della qualità di ogni singola traccia, e su due CD per dare spazio a cover di […]
Uscirà il 17 novembre, in occasione del ventesimo anniversario, il disco doppio (CD e LP) dei Casino Royale: CRX verrà riproposto in versione rimasterizzata con un’edizione su due LP, con vinile da 180 grammi per poter godere al massimo della qualità di ogni singola traccia, e su due CD per dare spazio a cover di Levante, di Edda dei Ritmo Tribale e altri.
Qui il pre-order.
La tracklist della nuova edizione di CRX dei Casino Royale
CD
1 – Remastered 2017
- CRX
- Benvenuto In Mia Casa
- The Future
- Ora Solo Io Ora
- Oltre
- Là Dov’è La Fine
- Specchio
- In Picchiata
- Homeboy
- Hi Fi
- Là Sopra Qualcuno Ti Ama
2 – Remix & Cover
- CRX – Fabrizio Mammarella Dub Remix
- The Future – Mass Prod Remix
- Ora Solo Io Ora – Levante
- Oltre – OPUS 3000 Remix
- Là Dove La Fine – Toomi Labs Remix
- In picchiata – Ralf RMX
- Homeboy – Paolo Baldini DubFiles Version
- HiFi – Demonology HiFi Remix
- Là Sopra Qualcuno Ti Ama – Edda
LP
A Side
- CRX
- Benvenuto In Mia Casa
- The Future
B Side
- Ora Solo Io Ora
- Oltre
C Side
- Là Dov’è La Fine
- Specchio
- In Picchiata
D Side
- Homeboy
- Hi Fi
- Là Sopra Qualcuno Ti Ama
Bio
I Casino Royale si sono formati a Milano nel 1987. Fin dagli esordi il gruppo fonde elementi di ska, reggae e rocksteady, per poi evolversi nel corso degli anni verso sonorità più complesse, vicine all’elettronica, al trip hop e alla contaminazione multigenere.
La prima fase della carriera è legata allo ska di ispirazione britannica: tra la fine degli anni ‘80 e l’inizio dei ’90 la band pubblica album come Soul of Ska e Ten Golden Guns, affermandosi come nome di riferimento della scena ska-core italiana. A metà anni ‘90, con l’ingresso di nuovi membri e l’inizio della collaborazione con produttori legati alla musica elettronica, inizia una trasformazione stilistica radicale che segna un punto di svolta.
Nel 1997 esce CRX, album che sperimenta con dub, jungle e hip hop, seguito nel 1998 da Reale, considerato uno dei dischi più importanti della musica alternativa italiana dell’epoca. Reale ottiene ottimi riscontri di critica grazie alla capacità di unire elettronica, bass culture e un approccio lirico urbano e visionario. Negli anni successivi il gruppo continua a esplorare zone musicali ibride, collaborando con vari artisti e produttori.
Nel 2007 i Casino Royale pubblicano Royale Rockers, un ritorno alle radici giamaicane filtrato attraverso una sensibilità contemporanea. Negli anni Dieci la band prosegue la sua attività live, rimanendo un punto di riferimento grazie ai concerti energici e alla continua ricerca sonora.
Nel 2011 arriva il progetto Io e la Mia Ombra, un lavoro che approfondisce ulteriormente il lato elettronico e atmosferico della band, segnando un altro capitolo della loro evoluzione. Il gruppo continua negli anni successivi a produrre nuovo materiale, remix e collaborazioni, mantenendo una forte identità e un seguito fedele.
