Pop

Liberato: fuori il video del nuovo singolo “Me Staje Appennenn’ Amò”

È stata annunciata con un post su Facebook l’uscita del videoclip del nuovo singolo di Liberato. Il video, scritto e diretto da Francesco Lettieri, ci porta nel ventre di una Napoli notturna e ipnotica

  • Il20 Gennaio 2018
Liberato: fuori il video del nuovo singolo “Me Staje Appennenn’ Amò”

Liberato - Me Staje Appennenn Amo

Con un post su Facebook sulla sua pagina ufficiale è arrivato l’annuncio dell’uscita del videoclip del nuovo singolo di Liberato, Me Staje Appennenn’ Amò. Il video, scritto e diretto dal regista Francesco Lettieri, ormai personaggio cult in area indie, ci porta nel ventre di una Napoli notturna e ipnotica sulle note di un brano electropop – già presentato durante l’enigmatica performance al Club to Club di Torino – che mescola dialetto napoletano e lingua inglese.

Il video di Me Staje Appennenn’ Amò di Liberato



Liberato è un cantante e produttore musicale napoletano la cui identità è rimasta volutamente anonima sin dal suo esordio. Il progetto compare per la prima volta online il 13 maggio 2017 con la pubblicazione del video di Nove Maggio, un brano che unisce sonorità elettroniche, R&B e influenze neomelodiche in un’estetica contemporanea. Il video, girato tra Napoli e il lungomare partenopeo, contribuisce fin da subito a creare il mito di Liberato: un artista senza volto, lontano dai media tradizionali e dal circuito promozionale classico.

Pochi mesi dopo, Liberato consolida il proprio stile con Tu t’e scurdat’ ’e me, che diventa rapidamente virale su YouTube e streaming. Seguono Gaiola Portafortuna e Me staje appennenn’ amò, tracce che confermano la capacità del progetto di fondere dialetto napoletano, urban pop e sonorità internazionali.

Il 2017 si chiude con Liberato ormai considerato uno dei fenomeni musicali più originali d’Italia, grazie anche alla forte componente visiva che accompagna ogni uscita: videoclip curati, ambientazioni notturne napoletane, figure misteriose col volto coperto.

Nel frattempo continuano a circolare teorie su chi possa celarsi dietro il progetto – da produttori già affermati a figure emergenti – ma nessuna viene confermata. L’anonimato diventa una parte integrante dell’identità artistica.

Share: