Le 10 canzoni dell’estate di Mondo Marcio
Anche Mondo Marcio ci ha raccontato quali sono le canzoni che da sempre collega all’estate. Scopri sul nostro sito la sua playlist

Nico Maffina
Il suo ultimo progetto discografico Uomo! è uscito a marzo di quest’anno, anticipato dai singoli DDR (Dio del Rap), Vida Loca e Leggenda Urbana. Mondo Marcio è in gran forma e con questo ultimo progetto ha voluto raccontare «la storia e la rivincita di un ragazzino che si è affacciato alla scena musicale quando aveva solo sedici anni e che ora torna con un disco che racconta la maturazione, appunto, da ragazzo a uomo». Tra i feat del disco c’è pure la grandissima Mina. Abbiamo chiesto a Mondo Marcio di condividere con i lettori di Billboard Italia le dieci canzoni che da sempre collega all’estate. Ecco la sua playlist.
Le 10 canzoni dell’estate di Mondo Marcio
Wow. (Remix) – Post Malone feat. Roddy Ricch & Tyga
Go Loko – YG feat. Tyga & Jon Z
Heartless – Kanye West
Come As You Are – Nirvana
Get Down – Nas
Return of the Mack – Mark Morrison
Sympathy for the Devil – The Rolling Stones
I Don’t Fuck With You – Big Sean feat. E-40
Don’t Tell ‘Em – Jeremih feat. YG
Could You Be Loved – Bob Marley & The Wailers
Bio
Mondo Marcio, all’anagrafe Marco Fiorito, nasce a Milano il 20 luglio 1980. È noto per il suo stile personale che mescola rap classico, melodie orecchiabili e testi autobiografici, spesso introspettivi e riflessivi.
Inizia la sua carriera nei primi anni Duemila, emergendo nel panorama underground italiano con mixtape e collaborazioni con artisti della scena hip hop milanese. Il suo primo album ufficiale, Il Mondo Marcio (2004), lo consacra come talento emergente, seguito da lavori di successo come Solo un Uomo (2006) e In Cosa Credi (2008). Con il passare degli anni, Mondo Marcio si distingue per la capacità di unire testi profondi a produzioni curate, diventando uno dei punti di riferimento del rap italiano moderno.
Mondo Marcio si impegna nella produzione artistica e nella collaborazione con altri artisti emergenti, sostenendo la crescita della scena hip hop italiana.