Coez registrerà brani in diretta social
Il rapper ha lanciato “Nella Casa”, grazie al quale pubblicherà (insieme ad alcuni ospiti) un inedito a settimana. Al via dal 15 marzo

Coez. Foto di @tommybiagetti
Coez ha deciso di tornare con una modalità del tutto nuova con il format Nella Casa, per far vivere in diretta al proprio pubblico cosa succede nel processo creativo delle sue canzoni. «Sono circa 2 anni che lavoriamo a questo progetto e finalmente posso cominciare a spiegarlo. Dal 15 marzo mi chiuderò in una casa allestita a studio di registrazione e ogni inizio settimana ci sarà un ospite o più di uno col quale scriveremo un pezzo inedito che uscirà la domenica seguente, questo per quattro settimane», ha spiegato sul suo profilo Instagram.
Coez annuncia Nella Casa
«L’obiettivo è farvi entrare in studio con noi facendovi seguire in diretta quello che accadrà, rendervi appunto partecipi del processo creativo che sta dietro ad una canzone». Coez – tra gli ospiti dell’ultimo Festival di Sanremo – è stato l’artista italiano più ascoltato su Spotify nel 2019. È ora pronto per il suo nuovo tour estivo, che prenderà il via il 26 giugno da Legnano (MI). Qui tutte le date.
Bio
Silvano Albanese, in arte Coez, è nato a Nocera Inferiore (in provincia di Salerno) l’11 luglio 1983, ma è cresciuto a Roma. La sua carriera musicale nasce nei primi anni Duemila nell’ambiente hip hop romano, come membro del collettivo Circolo Vizioso e in seguito del gruppo Brokenspeakers.
Nel 2009 pubblica il suo primo progetto solista, Figlio di Nessuno, seguito da Non Erano Fiori (2013), che segna un’evoluzione verso sonorità più cantautorali, prodotto da Riccardo Sinigallia.
Il grande salto arriva con Niente Che Non Va (2015) e soprattutto con Faccio un Casino (2017), album che contiene la title track e la hit La Musica Non C’è. Grazie a questo lavoro, Coez diventa un punto di riferimento del nuovo cantautorato italiano contaminato con rap e urban pop.
Nel 2019 pubblica È Sempre Bello, album trainato dal singolo omonimo che raggiunge la prima posizione della classifica FIMI e diventa un inno generazionale, ottenendo il quadruplo disco di platino. Segue l’album un grande tour nei palazzetti italiani, tra cui il concerto sold-out al Forum di Assago.