Le 10 canzoni più belle di Drake
Ripercorriamo la carriera del grande rapper canadese attraverso una selezione di alcuni dei suoi brani più memorabili

Drake, il cui vero nome è Aubrey Drake Graham, è uno degli artisti più influenti e di successo dell’era moderna della musica. La sua carriera, iniziata come attore nella serie televisiva canadese Degrassi: The Next Generation, ha subito una trasformazione straordinaria che lo ha portato a diventare una figura di riferimento nel panorama musicale mondiale. Con una fusione unica di hip hop, R&B, e pop, con le sue canzoni Drake ha ridefinito il suono della musica contemporanea e ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo la sua carriera, dalle sue radici nel mondo dell’intrattenimento alla sua ascesa come superstar globale.
Gli inizi
Nato a Toronto nel 1986, Drake cresce in un contesto familiare difficile, con il padre lontano e una madre che lo cresce da sola. La sua passione per la musica emerge già da giovane, ma la sua carriera prende una direzione inaspettata quando inizia a recitare nella serie TV Degrassi: The Next Generation nei primi anni Duemila. Interpretando Jimmy Brooks, un ragazzo che affronta sfide personali e sociali, Drake acquisisce una certa notorietà, ma è con la musica che inizia a fare il suo vero salto.
Nel 2006, mentre era ancora un attore, Drake inizia a pubblicare mixtape, e nel 2009 pubblica So Far Gone, un lavoro che segna il suo definitivo ingresso nel mondo della musica. Con questo album, che include brani come Best I Ever Had e Successful, Drake inizia a farsi notare nell’ambito dell’hip hop. La sua abilità di mescolare il rap con elementi di R&B e soul, unita alla sua sensibilità emotiva nei testi, lo distingue immediatamente da altri rapper dell’epoca. So Far Gone riceve un’ampia attenzione e ottiene un grande successo commerciale, catapultando Drake dal mondo della TV alla scena musicale internazionale.
L’ascesa al successo
Nel 2010 Drake pubblica il suo primo album ufficiale, Thank Me Later. L’album debutta al numero uno della Billboard 200 e ottiene il plauso della critica. Con canzoni come Over, Find Your Love e Miss Me, Drake rafforza la sua posizione nel panorama musicale, consolidando la sua reputazione come uno dei più promettenti rapper e cantanti del momento. Il mix di introspezione lirica e influenze pop continua a essere il marchio distintivo del suo stile, con testi che riflettono esperienze personali di amore, successo e solitudine.
Nel 2011 Drake pubblica Take Care, il suo secondo album, che diventa un successo ancora maggiore, a livello sia commerciale che di critica. Take Care è considerato uno degli album più importanti della sua carriera, con una produzione minimalista e atmosferica che unisce hip hop, R&B e ambient. Il brano che dà il titolo all’album è una delle sue canzoni più iconiche, così come Marvins Room e Headlines.
La collaborazione con il produttore 40, che diventa una delle figure più importanti nella creazione del suono di Drake, è un elemento chiave in questo album, che esplora tematiche di vulnerabilità emotiva e riflessione personale. Take Care gli vale numerosi premi, tra cui un Grammy come “Best Rap Album”, e lo consacra come uno degli artisti più rilevanti degli anni ‘10 del nuovo millennio.
La consacrazione globale
Con ogni nuovo album, Drake continua a consolidare la sua posizione di dominio della scena musicale. Nel 2013 pubblica Nothing Was the Same, che contiene il singolo Started From the Bottom. Il brano è un inno alla sua ascesa da rapper emergente a superstar globale, con un testo che celebra il suo duro lavoro e la sua perseveranza. L’album include anche Hold On, We’re Going Home, che mostra la sua capacità di spingersi oltre il rap, esplorando sonorità più melodiche e pop.
Nel 2016 è la volta di Views, che diventa uno dei suoi album di maggiore successo, vendendo milioni di copie in tutto il mondo. L’album include il singolo Hotline Bling, un brano che diventa immediatamente virale grazie alla sua melodia accattivante e al video inconfondibile. Views segna un punto di svolta nella carriera di Drake, con il suo stile che mescola ancora rap e R&B, ma con una forte influenza della musica dancehall e dei ritmi caraibici. Il successo di Views dimostra la sua abilità nel conquistare diversi pubblici e nel rimanere sempre al passo con le tendenze musicali globali.
Nel 2018 Drake pubblica Scorpion, un doppio album che include alcuni dei suoi successi più grandi, come God’s Plan e In My Feelings. Scorpion batte numerosi record e conferma il dominio di Drake nel mondo della musica popolare. Con Scorpion, Drake diventa l’artista con il maggior numero di singoli in cima alla Billboard Hot 100, consolidando ulteriormente la sua posizione di gigante dell’industria musicale.
Oltre la musica
Oltre alla sua carriera musicale, Drake ha continuato a diversificare i suoi interessi. Ha investito in numerosi business, tra cui la sua etichetta discografica, OVO Sound, e ha firmato contratti con marchi di moda e bevande. Inoltre è un attivo sostenitore di cause sociali e politiche, utilizzando la sua voce per sensibilizzare su temi come l’uguaglianza razziale e la povertà. La sua influenza va ben oltre la musica, e la sua figura di imprenditore e attivista l’ha reso un esempio per molti giovani.
La maturità artistica
Nel 2021 Drake pubblica Certified Lover Boy, un album che mescola hip hop, R&B e trap con tematiche centrali legate all’amore e alle relazioni. Nonostante le controversie sulla sua pubblicazione, l’album ha un successo immediato e contiene brani come Way 2 Sexy, che dimostra la sua capacità di rimanere rilevante nel panorama musicale. Sebbene l’album segua un percorso familiare, molti vedono in Certified Lover Boy una continuazione dell’evoluzione musicale di Drake, mantenendo il suo stile distintivo ma con nuove sfumature.
Dieci canzoni iconiche di Drake
God’s Plan
Una canzone che celebra il suo successo, ma anche la sua volontà di aiutare chi gli sta intorno. Con un beat avvolgente e un testo che mescola gratitudine e riflessione, questa canzone ha un impatto emotivo che va oltre la musica, diventando una dichiarazione di speranza e positività. Il video musicale, in cui Drake dona ingenti somme di denaro a persone in difficoltà, ha aumentato il suo significato, trasformandola in un simbolo di generosità. God’s Plan è una canzone che, grazie al suo messaggio potente e alla sua melodia orecchiabile, ha conquistato il pubblico globale.
Hotline Bling
Hotline Bling è una delle canzoni più popolari di Drake, grazie alla sua melodia irresistibile e al video virale che ha generato una miriade di meme. Con un suono che fonde R&B, dancehall e hip hop, la canzone esplora il tema della solitudine e della nostalgia, raccontando la storia di una relazione che si è evoluta, ma non nel modo sperato. Il ritmo rilassato e l’interpretazione vocale di Drake sono il cuore pulsante di questo brano, che è diventato uno dei suoi successi più significativi, anche per la sua capacità di attraversare generazioni e generi musicali.
Started From the Bottom
Con Started From the Bottom Drake racconta la sua ascesa nel mondo della musica, celebrando la sua provenienza da origini modeste e il duro lavoro che lo ha portato al successo. Il brano, con un beat coinvolgente e un testo che enfatizza la resilienza e la determinazione, è diventato un inno per molti giovani che si identificano con la sua lotta per emergere. La canzone è anche un esempio della capacità di Drake di mescolare la riflessione personale con una produzione musicale orecchiabile.
Take Care (feat. Rihanna)
Take Care, in collaborazione con Rihanna, è una delle ballate più emozionanti di Drake. Con una produzione minimalista e atmosfere malinconiche, il brano esplora il tema della vulnerabilità e dell’amore, con Drake e Rihanna che si scambiano versi in cui promettono di prendersi cura l’uno dell’altra nonostante le difficoltà. La chimica tra i due artisti è palpabile, e la canzone ha un tono intimo che la rende una delle tracce più apprezzate dell’album Take Care. La melodia avvolgente e la profondità emotiva della canzone la rendono una delle più belle della sua discografia.
In My Feelings
In My Feelings è diventata una delle canzoni più virali di Drake grazie alla popolarità della In My Feelings Challenge sui social media. Con un groove irresistibile, la canzone è un mix di hip hop e R&B che esplora temi di amore e relazione, mentre Drake chiede alla sua amata se prova lo stesso per lui. Il brano è diventato rapidamente un fenomeno globale, con il suo ritornello accattivante e il suo ritmo coinvolgente. In My Feelings è una canzone che cattura l’energia della musica estiva, ma anche la sua capacità di trattare temi emotivi in modo leggero e ballabile.
Marvins Room
Marvins Room è una delle canzoni più introspettive e vulnerabili di Drake. Con una produzione minimale e atmosferica, il brano esplora il tema della solitudine e del rimpianto, con Drake che cerca di riconnettersi con un amore passato. Il testo, che riflette su una relazione che non ha funzionato, è un esempio perfetto della sua capacità di scrivere canzoni che toccano nel profondo, mentre la sua interpretazione vocale evoca una tristezza genuina. Marvins Room è una traccia che ha reso ancora più evidente la sensibilità di Drake come artista e la sua abilità di affrontare temi complessi con sincerità.
One Dance (feat. Wizkid & Kyla)
One Dance è una delle canzoni più ballabili di Drake, con una fusione di dancehall, afrobeat e pop che l’ha resa un successo globale. Con il contributo del cantante britannico Kyla e del musicista nigeriano Wizkid, il brano crea un’atmosfera festiva e spensierata, perfetta per l’estate. Il testo parla di una relazione che nasce durante una notte di festa, mentre il ritmo coinvolgente e il riff di basso orecchiabile fanno di One Dance una delle tracce più ballate della sua carriera. Il brano ha dimostrato la capacità di Drake di adattarsi a nuovi suoni e di rimanere sempre all’avanguardia nella scena musicale.
God’s Plan
God’s Plan è una delle canzoni più iconiche di Drake, un brano che celebra il successo ottenuto e il destino che ha guidato la sua carriera. Con un testo che riflette sulla sua ascesa e sul suo impegno ad aiutare gli altri, la canzone mescola temi di gratitudine e fede, con un sound che combina rap e melodie soulful. La canzone è anche accompagnata da un video altrettanto potente, in cui Drake dona denaro e regali a persone bisognose, creando un impatto emotivo sia nella musica che nelle immagini. God’s Plan è una delle sue canzoni più popolari e influenti, consolidando ancora una volta il suo status di superstar globale.
Laugh Now Cry Later (feat. Lil Durk)
Laugh Now Cry Later è il singolo che segna il ritorno di Drake nel 2020 con il suo album Certified Lover Boy. Con la collaborazione di Lil Durk, il brano mescola elementi di trap e R&B, con un beat avvolgente che esalta il testo riflessivo e il tono malinconico. Il brano parla delle sfide e delle contraddizioni della vita, e come, nonostante il successo, le difficoltà e le emozioni complesse continuino a fare parte della vita di tutti. La canzone ha ottenuto grande successo grazie alla sua capacità di unire una produzione accattivante a un messaggio profondo e sincero.
Nonstop
Nonstop è una delle canzoni più energiche di Drake, con un beat che mescola trap e hip hop, ed è diventato rapidamente una delle canzoni più popolari di Scorpion. Il brano celebra la sua ascesa e il suo stile di vita frenetico, con Drake che si presenta come un uomo che non si ferma mai, sempre in movimento e sempre in cerca di nuovi obiettivi da raggiungere. La canzone è una dichiarazione di potenza e fiducia in se stesso, e la sua energia travolgente ha reso Nonstop uno dei pezzi più amati dai fan del rapper canadese.
In conclusione
Le canzoni di Drake sono un perfetto riflesso della sua abilità nel mescolare generi, dall’hip hop all’R&B, passando per il pop e la dancehall, creando un suono unico e innovativo. Con brani come God’s Plan, Hotline Bling e One Dance, Drake ha dimostrato di essere in grado di attraversare diversi stili musicali, mantenendo sempre un forte legame con il suo pubblico grazie a testi profondi e sinceri.
La carriera di Drake è una delle storie di successo più straordinarie della musica moderna. Da giovane rapper canadese a superstar globale, ha reinventato il concetto di “rapper melodico”, combinando hip hop, R&B, e pop in modo unico. La sua musica, che riflette esperienze personali di amore, lotta e successo, è diventata la colonna sonora di un’intera generazione.